
Vuoi ridimensionare un’immagine e non sai come fare?
Devi caricare una foto sul tuo sito o devi inviarla per email ma non sai come ridimensionarla? Sei nel pallone perché la tua conoscenza informatica non è tale da saper utilizzare i programmi di grafica? Ci sono qua io ad aiutarti, consideralo un problema già risolto, seguimi nei prossimi paragrafi e ti guiderò nell’utilizzo di software semplici per Windows, Mac, Linux e Web, se sei uno smanettone e ti piace agire da smartphone o tablet ti indicherò app davvero carine che ti aiuteranno a ridimensionare un’immagine.
Quick Thumbnail (web)
Il primo programma che ti illustrerò potrai utilizzarlo online, gratuito ed intuitivo, basterà caricare la foto e lui farà il resto, proviamolo, collegati al sito ufficiale, vai su Scegli file/Apri file se l’immagine in questione è sul tuo PC, se invece disponi di una foto online per poterla prelevare vai su URL: e scrivi il link attendi quale secondo ed il gioco è fatto, caricata la foto hai diverse opzioni : ridurla al 70% delle dimensioni originali, scegliere un dimensione in pixel 500 o 750, 32×32 pixel per le icone ecc. Vuoi ingrandirla o rimpicciolirla digitando la percentuale? Vai su Resize by Percentage > Resize It > OK, se vuoi puoi anche decidere una grandezza ben precisa, vai su Resize by Fixed Sizes > Resize It > OK e goditi il risultato finale. Se hai deciso le dimensioni, passiamo al salvataggio sul computer, destro del mouse > salva
iLoveIMG (web)
Un altro servizio web comodo, di semplice utilizzo e gratuito, puoi utilizzare diverse tipologia di file JPG, PNG, SVG e GIF, collegati al sito ufficiale, vai su Seleziona immagini oppure trascina l’immagine dove trovi la scritta rilascia le immagini qui, per procedere al ridimensionamento dovrai specificare dimensione e quindi larghezza ed altezza fleggando Mantieni proporzioni per evitare di deformarla, clicca su Ridimensionare Immagini, quando completerà la procedura il software avvierà in automatico il download sul tuo computer, se non dovesse partire da solo clicca su Scarica IMMAGINI ridimensionate. Se utilizzi il ridimensionamento in percentuale clicca su In percentuale > scegli opzione disponibile > conferma.
XNView MP (Windows/Mac/Linux)
Se non ti piace utilizzare i servizi web puoi sempre affidarti ad un software da installare, gratuito anche questo e disponibile per Windows, Mac e Linux, offre molte funzioni tra le quali il ridimensionamento delle immagini. Collegati al sito ufficiale vai giù in fondo alla pagina e scegli il file Zip che riguarda il tuo sistema operativo, completato il download installalo, fatto ciò aprilo e clicca su OK e seleziona il percorso dove si trova la foto da ridimensionare, seleziona la foto, clicca su Ridimensiona. Se vuoi puoi scegliere una configurazione predefinita cliccando su Configurazioni o sei hai già le idee chiare puoi inserire larghezza ed altezza nei campi specifici, oppure agire sui pixel o sulla percentuale. Bhè puoi procedere al salvataggio dell’immagine appena modificata cliccando sul floppy disk > indica un nome > decidi dove salvarla.
App per ridimensionare le immagini
Per par condicio te ne consiglierò due per Android e 2 due per iOS:
- Resize Me! (Android) – Gratuita in pochi tap ridimensionerai la tua immagine aiutandoti con varie preselezioni.
- Photo Compress 2.0 (Android) – Gratuita, Semplice da utilizzare per ridimensionare la tua immagine in percentuale.
- Desqueeze (iOS) – Disponibile gratis e a pagamento. Intuitiva ridimensiona rapidamente la tua foto prelevandola dalla galleria del telefono. Scelgi tra molti preset.
- Resize Image (iOS) – Gratuita. Interfaccia semplice e intuitiva, modifica le dimensioni dell’ immagine molto velocemente.