
Vorresti collegare la TV a Internet? Ecco la soluzione!
La tecnologia fa passi da gigante, dopo aver acquistato la TV non meno di qualche anno fa ed ancora oggi svolge degnamente il suo mestiere, però parlando con gli amici che hanno acquistato il Televisore solo da qualche mese ti rendi conto delle differenze sostanziali, ad esempio la possibilità di collegarla ad Internet, a questo punto vorresti poter collegare la tua “VecchiaTv” ad internet perché viste le condizioni impeccabili è davvero uno spreco acquistarne un altra nuova, non sai come fare? Ti consiglierò io su cosa fare e cosa acquistare per far diventare la tua TV tecnologica e al passo con i tempi risparmiando molti soldi.
Unica caratteristica fondamentale, ma credo non ci siano problemi, è che la tua TV possegga una porta HDMI, dopo aver verificato puoi tranquillamente proseguire la lettura per scoprire tutto quello che ti serve per svecchiare la tua TV.
Chromecast
Dispositivo molto interessante è Chromecast, ideato da Google, come ti dicevo prima và inserito nella porta HDMI del tuo televisore, è compatibile con Android, iPhone/iPad, con Google Chrome, Netflix, Spotify, Plex, Premium Play e molto altro. Esistono due modelli differenti :
- Chromecast : modello base e quindi il più economico con una risoluzione fino a 1080p alla modica cifra di 39 euro
- Chromecast Ultra: modello più sofisticato però con una risoluzione fino a 4K tecnologia HDR alla modica cifra di 79 euro
L’utilizzo dei due dispositivi è davvero semplice ed intuitivo, scarichiamo l’app compatibile e condivideremo lo schermo, possiamo anche con Trasmetti schermo/Trasmetti scheda condividere lo schermo di un dispositivo Android o addirittura il browser Google Chrome.
Passiamo alla configurazione di Chromecast con la TV, scarichiamo l’app Google Home, disponibile sia per Android che per iOs , aprite l’app appena installata e seguite le istruzioni che vi verranno proposte, nel dettaglio apri Google Home > Dispositivi > seleziona il tuo Chromecast > Configura > Continua > inseriamo il codice che appare sulla TV > assegna un nome.
Per completare vai su Continua > rete Wi-Fi > inserisci la password > Continua così completerai la procedura di configurazione del dispositivo.
Tv Box Android
E’ un dispositivo molto sofisticato e con moltissime funzioni, se dovessi spiegarti nel dettaglio tutto potrei scrivere un libro, offre moltissime funzioni, paragonabile senza alcun dubbio ad un piccolo computer, potrai connetterlo sia con il Wi-Fi oppure con il cavo Ethernet.
In commercio ci sono molti modelli differenti tra loro, con caratteristiche completamente diverse, ad esempio puoi trovare dispositivi anche non aggiornati all’ultima versione, definendoli di fascia superiore direi che sono i dispositivi che supportano la risoluzione 4K, quindi prima di acquistare leggi bene le caratteristiche che ti vengono proposte, altro consiglio non trascurabile è che non tutti i Tv Box Android hanno la Certificazione Ufficiale che li rende assolutamente compatibili con le app più diffuse come NOW TV, Premium Play e Mediaset Infinity, gli atri non ti daranno la possibilità di poter riprodurre Full HD o 4K di Netflix.
Per connettere la Tv Box con il tuo televisore non è nulla di preoccupante, la stessa di qualsiasi dispositivo Android, unica differenza che dovrai usare il telecomando della TV Box non appena la connetterai e la accenderai. Puoi tranquillamente seguire le istruzioni che ti verranno proposte sullo schermo.
Nel frattempo per facilitarti la vita e non farti cercare come un disperato, sotto troverai qualche proposta, cliccando sul prodotto di tuo interesse verrai indirizzano su Amazon per eventuale acquisto.
[amazon_link asins=’B07B9W3G77,B076KF2D5W,B078GP93SY,B0788MX52X,B07BK1GP25′ template=’ProductCarousel’ store=’19790513-21′ marketplace=’IT’ link_id=’274cce7b-6899-11e8-b1e6-d52f758f328a’]
NOW TV Smart Stick
Parliamo di una chiavetta che potete collegare alla porta HDMI, vi collegherete la catalogo Now TV con ampia scelta, potrà essere utilizzata solo tramite Wi-Fi, l’utilizzo è semplicissimo, collegatela e da subito potrete accedere al vostro account, costo irrisorio solo 29 euro e come vi dicevo prima, il catalogo prevede: Cinema, Intrattenimento e Serie TV, ma non solo, potrai utilizzarla anche con YouTube, Vimeo e Vevo. Per approfondimenti in merito potete collegarvi al sito ufficiale.
Apple TV
Come non conoscere la famosissima Apple TV firmata Apple, ha un telecomando ed è di semplice utilizzo, avremo addirittura la possibilità di scaricare dall’App store, potremo trasmettere foto e video dai dispositivi iPhone, iPad, Mac, se volessimo utilizzare Windows possiamo farlo ma dovrai scaricare appositi software che lo permettono, potrai collegarla sia con Wi-Fi che con cavo Ethernet.
In commercio troverai solo due versioni, acquistabili sul sito ufficiale Apple :
- Apple TV di 4ª generazione, con risoluzione 1080p e memoria di 32 GB e costa 159 euro
- Apple TV 4K, guardandole esternamente sono uguali, però a livello hardware è più potente, risoluzione 4K HDR, 32 GB costa 199 euro, mentre se la volessimo 64 GB costerebbe 219 euro
Configurarla è un gioco da ragazzi, basta collegare Apple Tv alla TV e seguire le istruzioni sullo schermo che ti verranno proposte.
Amazon Fire TV Stick
Come si evince dal titolo è la chiavetta di Amazon, potrai collegarla tramite Wi-Fi, all’interno della chiavetta ci sono già delle app pre-istallate, avrai anche la possibilità di collegarti allo store per scaricarne davvero moltissime tipo giochi, istruzione, comunicazioni, musica, produttività etc.
[amazon_link asins=’B01ETRGE7M’ template=’ProductAd’ store=’19790513-21′ marketplace=’IT’ link_id=”]
Il sistema che utilizza la chiavetta è Android quindi se ti impegni un pò potrai anche installare app esterne in formato apk ampliando le possibilità. Installazione elementare direi, collegala al televisore, scegli la lingua e segui tutto ciò che ti viene proposto per la configurazione.