
Trasformare stampante e scanner in fotocopiatrice
Eccoci al momento della verità, è da tanto tempo che pensi di comprare una multifunzione che faccia fotocopie istantanee senza il passaggio di dover importare i tuoi documenti sul pc. Una di quelle che funzionano sia come il tuo vecchio scanner e che fungono anche da stampante ma in un solo prodotto ed in più, grazie alla pressione di un semplice tasto posizionato sulla stessa multifunzione, ti permettono di fotocopiare al volo.
Ma hai rimandato per tanto, troppo tempo, a volte per i costi delle multifunzioni che ti hanno fatto desistere, a volte perché effettivamente non ti serviva nell’immediato e quindi adesso ti ritrovi con un sacco di documenti da fotocopiare, ma ti ritrovi con la tua stampante ed il tuo scanner, magari anche dei vecchi modelli.
Cosa pensi di fare? Davvero vuoi scannerizzare tutta quella roba, importarla su pc per poi impartire il comando stampa per ogni singolo documento? Aspetta, ti darò qualche consiglio grazie ai quali anche con i tuoi mezzi a disposizioni, potrai finalmente entrare nel 2018, facendo le tue fotocopie al volo, senza bisogno di una multifunzione o di una fotocopiatrice.
Sappi che anche per te c’è la possibilità di accelerare i tempi di fotocopia, senza dove necessariamente importare le scansioni sul pc per poi mandarle in stampa, poiché grazie ad un software che adesso ti mostrerò, potrai eliminare questo passaggio intermedio, facendo lavorare il tuo scanner e la tua stampante in sintonia, come se fossero un solo strumento.
La migliore soluzione che mi sento di consigliarti è in assoluto iCopy, disponibile per sistemi Windows, un programma che personalmente ho avuto modo di utilizzare e quindi rendermi conto della sua reale efficacia. Dal sito di iCopy potrai scaricare la versione installabile o la versione “portable” che potrai inserire in una chiavetta per portarla facilmente con te ed utilizzarla su qualsiasi computer.
Dopo che avrai scaricato il programma, avvia l’installer e durante l’installazione ricorda di tenere scanner e stampante collegati e accesi, poichè durante l’installazione, iCopy rileverà e ti chiederà di confermare quali periferiche (se hai diversi scanner e diverse stampanti collegate) vuoi impostare come predefinite. Conclusa l’installazione potrai accorgerti sin da subito di quanto sia facile l’utilizzo di questo programma, infatti la sua interfaccia è costituita semplicemente da un grande tasto blu, il tasto “copy”.
Nelle ultime versioni la scelta dello scanner e della stampante viene fatta dopo l’installazione, al primo avvio del programma, momento nel quale, con pochi passaggi e grazie a degli intuitivi elenchi a tendina, potrai selezionare le periferiche da impostare come predefinite.
Fatte queste operazioni non ti resta che far funzionare il programma, inserendo prima il documento da acquisire nello scanner, premere il tasto blu “copy” ed assistere alla magia, tramite la quale vedrai il tuo documento dallo scanner, materializzarsi linea per linea ed uscire direttamente dalla tua stampante.
Dalla finestra principale di iCopy potrai impostare anche altri parametri, come ad esempio la risoluzione in dpi dello scanner, ovviamente i parametri selezionati devono essere disponibili per la tua periferica, se disponi per esempio di uno scanner a 600 dpi, non potrai impostare una scansione a 1200dpi. Un ulteriore settaggio riguarda il colore della stampa, iCopy ti consente di scegliere in automatico se fotocopiare a colori, oppure in bianco e nero, facendoti risparmiare sul costo delle cartucce.
Ovviamente esistono altri programmi atti allo scopo, che funzionano praticamente allo stesso modo e a differenza di iCopy hanno anche degli aggiornamenti più recenti. Se sei curioso e vuoi provarli, li troverai scaricabili da internet sempre gratuitamente, programmi come Art-copy Enterprice, Naps2 e tanti altri.
Non pesavi che il tuo scanner e la tua stampante potessero ancora esserti utili e soprattutto lavorare in sintonia, vero? E alla fine sei anche riuscito a risparmiare i soldi per l’acquisto di una multifunzione!