Back To Top

Stufo dei call center ? Ti aiuto a bloccarli

Stufo dei call center ? Ti aiuto a bloccarli

Le chiamate indesiderate sono un annoso problema che si ripropone periodicamente, dovuto a strategie di mercato che prevedono la persuasione all’acquisto di prodotti o alla stipula di contratti. A volte i contenuti sono espliciti, altre volte si nascondono dietro sondaggi o idee stravaganti. Premesso che è lecito utilizzare questo sistema per commerciare o autoproporsi, e altrettanto lecito non permettere a determinate utenze di usufruire di un qualsiasi numero di telefono, mediante il blocco delle chiamate in ingresso.

Software e Registro Pubblico delle Opposizioni

Software e Registro Pubblico delle OpposizioniIl Registro Pubblico delle Opposizioni è un servizio con il quale è possibile esprimere la volontà di non ricevere a casa sulla linea fissa alcun genere di telefonata a scopo promozionale. Con questa soluzione i call center non potranno più chiamare, a patto che non venga sottoscritta con un ente o una qualsiasi società l’accettazione a poter essere interpellati a scopo pubblicitario; per le utenze ‘mobile’ è invece necessario scaricare dalla rete appositi software.

Bloccare le chiamate su telefoni cellulari Windows

Bloccare le chiamate su telefoni cellulari WindowsI Windows Phone incorporano già all’acquisto un software abbastanza valido chiamato semplicemente ‘Filtro chiamate ed sms’, che permette con poche azioni di bloccare i numeri indesiderati. Trovare l’applicazione è semplicissimo; si trova all’interno della cartella ‘impostazioni’ ed è accessibile dopo averne accettato le condizioni generali di utilizzo. A questo punto è necessario tornare alla schermata principale ed aprire l’applicazione ‘telefono‘, selezionare la chiamata in entrata che si desidera bloccare e tenere premuto su di essa fino alla comparsa di una finestra di dialogo, quindi selezionare l’opzione ‘blocca numero‘. Per completare l’operazione bisogna tornare sull’applicazione ‘Filtro chiamate ed sms’, e quindi attivare l’opzione che consente di bloccare tutti i numeri selezionati. Attraverso le opzioni avanzate l’applicazione consente di specificare ulteriori scelte, come bloccare tutti i numeri sconosciuti (scelta ardita considerando che si potrebbe lasciare il numero a qualcuno per qualsiasi motivo) e ricevere le notifiche quando un numero bloccato cerca di chiamare.

Bloccare le chiamate su telefoni Android

Bloccare le chiamate su telefoni AndroidPer il sistema operativo Android esiste un’applicazione molto bella chiamata ‘Dovrei rispondere?‘; consente di monitorare la provenienza di ogni chiamata e di categorizzarla. L’applicazione è all’origine configurata per bloccare direttamente tutti i numeri valutati con esito negativo, che probabilmente appartengono a call center o società simili; in ogni caso, è possibile personalizzarla in base alle proprie esigenze nei minimi dettagli. Le valutazioni sono democraticamente conteggiate grazie ai feedback di tutti coloro che installano l’applicazione; la community di ‘Dovrei rispondere?’ può in ogni momento mandare in rete un feedback negativo per un numero in particolare, o viceversa, permettendo al software di stilare un elenco suddiviso in categorie: negativo, neutrale, positivo e sconosciuto.

 

Bloccare le chiamate si iPhone tramite TrueCaller

Bloccare le chiamate si iPhone tramite TrueCallerL’applicazione per iPhone consiste in TrueCaller, ed è similare a ‘Dovrei rispondere?’, con la differenza che obbliga l’utente all’antipatica pubblicazione del numero di cellulare, compromettendo non poco la privacy; in ogni caso, anche l’iPhone come il sistema operativo Android consentono di bloccare il numero attraverso un software interno dedicato, il cui funzionamento è molto simile a quello di Windows Phone.