Back To Top

Sei stufo del tuo operatore telefonico mobile? Passa a Iliad la nuova compagnia che sta sbancando in Italia

Sei stufo del tuo operatore telefonico mobile? Passa a Iliad la nuova compagnia che sta sbancando in Italia

Il successo che sta avendo Iliad, la compagnia telefonica francese in costante ascesa, è diventato notevole anche in Italia. Ad attirare gli utenti sono i prezzi ridotti delle tariffe e soprattutto una conveniente offerta: ecco perciò tutto quello che serve sapere per passare a Iliad da un altro operatore.

La promozione e il passaggio a Iliad

Ciò che propone Iliad Italia agli utenti è una offerta impareggiabile, la più conveniente al momento disponibile in Italia. Infatti con 5,99 euro si hanno a disposizione 30 giga in 4g+, minuti illimitati, SMS illimitati e anche 2 giga in Europa. Si può passare facilmente accedendo al sito ufficiale della compagnia compilando i campi nell’apposita area “Registrati“: qui basta inserire il numero di telefono, in caso lo si voglia mantenere, e seguire precisamente le istruzioni. Bastano pochi minuti e si può arrivare all’area dedicata all’indirizzo a cui verrà spedita la sim e soprattutto a quella per il pagamento. Il costo complessivo della spedizione e della ricarica è di 9,99 euro. Ci sono anche i totem per SIM BOX che si possono trovare in varie città italiane e da cui è possibile completare la procedura di passaggio a Iliad. La cosa importante è avere sempre a disposizione un documento d’identità in corso di validità.

Alcune informazioni utili

passa a iliadChe Iliad stia attraendo un elevato numero di persone in Italia non è certo un mistero. Serve sapere che la spedizione della scheda viene effettuata entro un paio di giorni dalla registrazione sul sito. Una volta che viene consegnata bisogna avere a disposizione il documento d’identità inserito al momento della prima registrazione. Questo servirà come garanzia per firmare il contratto, così come succede per le altre compagnie telefoniche. Per quel che concerne la copertura, Iliad ha comunicato che la connessione in 4g+ viene garantita non solo nelle grandi città, ma anche nelle zone rurali. Essa si appoggia principalmente alle reti di Wind e Tre. Motivo per cui prima di passare a Iliad è sempre bene considerare con attenzione quella che è la copertura della compagnia telefonica nella città in cui interessa. Sul portale web ufficiale dell’azienda si possono trovare tutte le informazioni in merito, con la cartina intera dell’Italia che permetterà di trovare facilmente la propria città.

 

Numeri verdi e contatti da ricordare

Ciò che interessa molto gli utenti che hanno voglia di passare a Iliad è l’assistenza che viene offerta. Il numero da chiamare è il 177 che permetterà di parlare con degli operatori disponibili per rispondere a qualsiasi esigenza. L’unica particolarità è che non si tratta di un servizio attivo h24 bensì dalle 8 alle 22 dal lunedì al venerdì e sabato, domenica e festivi dalle 9 alle 20. Senza dimenticare che si possono controllare traffico, consumi e tutto ciò che riguarda la propria promozione direttamente chiamando al 400. Subito dopo si riceverà un SMS con le informazioni necessarie. Senza dimenticare che Iliad sta lavorando intensamente anche per mettere a disposizione degli utenti una app che permetta di seguire tutte le promozioni e le offerte disponibili. Per il momento basta accedere alla pagina personale del sito per poter conoscere tutto e anche per le ricariche. In alternativa basta recarsi presso uno dei SIM BOX sparsi sul territorio italiano.