
Ritira offerta su Ebay
Avete finalmente deciso di effettuare il vostro primo acquisto on line su Ebay ma, appena conclusa la procedura di conferma dell’acquisto, vi siete resi conto di aver preso l’oggetto sbagliato o avete notato delle modifiche nella descrizione dello stesso? Nessuna paura, in questa guida vi spiegheremo passo dopo passo come ritirare un’offerta su Ebay in maniera chiara e precisa.
Cos’è Ebay?
Ebay è uno dei maggiori siti di vendita e asta online in Italia, dove potete trovare di tutto, dall’abbigliamento ai giocattoli, dagli accessori per i cellulari alle consolle; inoltre, potete vendere e comprare oggetti sia nuovi che usati. Per poter acquistare su Ebay bisogna iscriversi gratuitamente sul sito, registrando i propri dati. In questo modo, si potranno aggiungere tutti i prodotti che vi interessano in una lista e tenere sotto controllo i vostri oggetti preferiti. Ma vediamo come fare per ritirare un’offerta su Ebay.
Ritirare offerta su Ebay
Se hai fatto un’offerta per un prodotto all’asta e, succesivamente, ti sei accorto che il venditore ha modificato la descrizione, in questo caso, è un tuo diritto chiedere l’annullamento dell’offerta. Infatti, questo è uno dei motivi particolari in cui Ebay acconsente a ritirare l’offerta. Un altro caso è quando inseriamo in maniera errato l’importo per acquistare l’articolo. Se, dopo aver fatto un’offerta, vogliamo ritirarla possiamo farlo senza problemi ma seguendo queste indicazioni: se l’inserzione scade dopo di più 12 ore dalla nostra richiesta di ritiro, vengono rimosse tutte le offerte fatte, non solo l’ultima; se, invece, l’inserzione scade prima delle 12 ore si può ritirare solo l’ultima offerta e solo se richiesta entro l’ora.
Se, invece, si acquista un prodotto nella sezione “Compralo Subito”, in teoria il ritiro dell’offerta non è garantito. In questo caso, infatti, l’opzione migliore per ritirare l’acquisto è quella di contattare direttamente il venditore chiedendo di annullare l’ordine; se però, quest’ultimo non accetta la richiesta, l’unica soluzione è quella di pagare il prodotto scelto.
In seguito, una volta arrivato a casa, potrete optare se procedere con il reso. Vediamo nel dettaglio come fare per contattare il venditore: innanzitutto, collegatevi al sito di Ebay e accedete al vostro account, inserendo, nella sezione “Accedi“, nome utente e password. Da qui, cliccando su “il mio Ebay”, che si trova sulla pagina in alto a destra, scegliete l’opzione “Offerte/Proposte” e poi ancora scegliete l’opzione “Compra“. In questo modo, se la vostra offerta è ancora l’ultima, cliccate su “Altre opzioni” e poi direttamente su “Contatta il venditore“. Ora, fatto ciò, dovete selezionare il prodotto per il quale volete ritirare l’offerta e poi cliccate su “Continua“. Ora vi farà scegliere l’argomento, voi selezionate “Altro” e digitate direttamente sul campo “Inserisci qui la tua domanda“, la vostra richiesta. Quando avrete finito, vi chiederà di inserire il codice di verifica e poi cliccate su “Invia“.
Ora, il procedimento è concluso e la vostra richiesta viene elaborata. Lo stesso procedimento è valido anche se acquistate un prodotto nella modalità “Compralo subito“, ma all’inizio invece di inserire come richiesta il ritiro dell’offerta, dovete richiedere l’annullamento dell’offerta.Infine, vi ricordo che ogni volta che chiedete il ritiro di un’offerta, questo viene annotato nel vostro feedback. Se Ebay ritiene che le vostre richieste di ritiro sono eccessive, può anche decidere di sospendere il vostro account per maggiori chiarimenti.