
RAM iPhone piena: guida alla soluzione
Hai speso non poche centinaia di euro per il prodotto a marchio Apple più in voga del momento e di certo non ti aspettavi di dover fare i conti con un problema fastidioso come la temuta memoria RAM piena. Non scoraggiarti: Lo è davvero l’eccellenza sul mercato, quindi tranquillo hai fatto un ottimo acquisto! Tuttavia, nessuno è esente da imperfezioni. Apple ne conta davvero poche, infatti è l’unico sistema in grado di mantenere alta la funzionalità anche in caso di un utilizzo massiccio del dispositivo. Ciononostante, anche i migliori possono sbagliare e può succedere di dover dare una spinta verso la giusta direzione. Ma prima, facciamo un po’ di chiarezza. Innanzitutto, sai cos’è una memoria RAM? RAM è l’acronimo inglese di “Random Access Memory” e rappresenta un tipo di memoria definito “volatile”, in quanto “consente l’accesso diretto e simultaneo ai vari indirizzi di memoria”. In altre parole, è ciò che consente al tuo iPhone di aprire contemporaneamente diverse app mantenendo alta l’efficienza e la funzionalità senza costringerti a chiuderle manualmente ogni volta che smetti di utilizzarne una. Adesso che abbiamo l’informazione tecnica di base, cerchiamo allora di scoprire insieme come risolvere questo problema.
La prima cosa che devi sapere è che puoi compiere questa operazione da solo, nella comodità della tua casa. Si tratta infatti di un lavoro semplicissimo, per cui non è necessario essere esperti informatici o rivolgersi ad un centro specializzato per riavere il vostro amato iPhone alle condizioni ottimali di funzionamento. Tutto ciò che vi servirà è un computer o un cellulare con accesso ad internet per leggere questo tutorial (ma se sei qui vuol dire che hai già tutto quello che ti serve).
La soluzione è garantita dalla stessa Apple, la quale fornisce i suoi dispositivi di una memoria RAM con gestione ottimale, pertanto non serve scaricare app particolari o ricorrere ad espedienti specifici. Come detto in precedenza si tratta solo di una spinta. L’operazione è semplice ed usufruisce della combinazione tasto accensione/spegnimento, seguita dal tasto Home. Cosa vuol dire? Te lo spiego subito. È sufficiente premere in maniera prolungata il pulsante di accensione/spegnimento fino a che non comparirà la schermata di spegnimento. A questo punto, ti basterà tenere premuto il tasto Home. Ecco fatto, la RAM del tuo iPhone è stata svuotata. Chiaro, semplice e veloce.
Se avessi un iPhone X?
Alt, starai pensando, tu di euro ne hai spesi ben di più per accalappiarti il miglior prodotto Apple attualmente presente sul mercato: il nuovissimo iPhone X. Tranquillo, siamo coscienti del fatto che non possiedi il tasto Home, quindi ecco una guida anche per te! In questo caso l’operazione è solo un po’ più lunga ma altrettanto semplice ed efficace. Ciò che dovrai fare di diverso è ricorrere ad un tasto Home virtuale attivando la funzione Assistive Touch dal menu Impostazioni – Generali – Accessibilità. Successivamente, sarà sufficiente premere il tasto volume alto e poi volume basso, premendo contemporaneamente il tasto on/off finché non verrà visualizzata la schermata di spegnimento. A questo punto, vi basterà cliccare sul tasto Home virtuale per poter aver accesso agli strumenti di accessibilità. Anche in questo caso l’operazione si conclude premendo per qualche secondo l’icona Home.
Il tuo iPhone è ora di nuovo pronto a spiccare il volo: buona navigazione!