Back To Top

Metodi per decifrare le password con pochi semplici click

Metodi per decifrare le password con pochi semplici click

Tra social network, siti di e-commerce e servizi online, ognuno di noi potrebbe riempire fogli di account e relative password. E’ prassi comune salvare le chiavi d’accesso nel browser; da una parte rende tutto più comodo, dall’altra porta a dimenticare tutte le password e con il rischio di fare una gran confusione. Decidere di appuntarcele in modo ordinato sarebbe un’ottima idea, peccato che in tutte le pagine per il login, mentre l’account è ben visibile, la password è nascosta da una bella serie di asterischi. Come fare per risolvere l’annosa questione? Nessun problema, in rete si trovano moltissimi software sia per Windows che per Mac in grado di decifrare i nostri codici segreti con pochi semplici click. Vediamo alcuni dei programmi gratuiti più interessanti da poter utilizzare.

Per i Computer

Metodi per decifrare le password con pochi semplici clickUno dei software più famosi è Asterisk Key. Basta già il nome per capire esattamente di cosa si tratta. E’ un programma che permette di recuperare in un batter d’occhio le password nascoste dietro gli asterischi. Il suo utilizzo è elementare. Per prima cosa è necessario scaricarlo direttamente dal sito del produttore e dopo averlo installato, siamo subito pronti per metterlo alla prova. Una volta avviato il programma basta aprire il sito di nostro interesse, posizionarci sulla pagine del login e cliccare Recover nella finestra di Asterisk Key. Come per magia, al posto degli asterischi comparirà la nostra tanto amata password. Un programma veramente comodo e di una praticità incredibile.

Una utility veramente potente che permette di recuperare e decifrare la maggior parte delle password, è il tools di Nirsoft. E’ una vera e propria raccolta di software da pochi Kbyte e da scaricare in un attimo che permette di risolvere un sacco di problemi. Per ogni tipo di password c’è la relativa utility. Per esempio non ci ricordiamo più la chiave d’accesso per la rete Wi-Fi? Basta scaricare WirelessKeyView, sotto forma di una cartella compressa, scompattarla e avviare il file exe contenuto. Apparirà come d’incanto una schermata con tutte le reti wireless salvate e le relative password. Lo stesso discorso può essere fatto, scaricando le relative utility, per decifrare le chiavi d’accesso sul browser Chrome, Internet Explorer oppure Firefox. Per poter conoscere l’elenco completo con tutti i dettagli è sufficiente visitare il sito di Nirsoft.

Per Mac OS

Metodi per decifrare le password con pochi semplici clickGli utenti macOS hanno il grande vantaggio di non dover cercare e scaricare un software specifico, avendo a disposizione il programma nativo Accesso Portachiavi. L’unico possibile inconveniente è che comunque almeno una password ce la dobbiamo ricordare: quella del nostro account utente di macOS. Normalmente all’accesso di un sito web, un account e-mail o in qualsiasi elemento protetto da password, viene richiesto un salvataggio sul portachiavi. Se abbiamo avuto l’accortezza ogni volta di accettare abbiamo un bel database con tutte le nostre chiavi d’accesso pronto per essere consultato.

Due add-on molto pratiche e dal nome quasi uguale sono: ShowPassword e Show me the password. Sono componenti aggiuntivi rispettivamente per Google Chrome e Firefox. Permettono in entrambi i casi di avere una funzionalità aggiuntiva per rendere visibili le chiavi di accesso con qualche semplice click.