Back To Top

I migliori strumenti per identificare un indirizzo IP

I migliori strumenti per identificare un indirizzo IP

Nella vita sul web, può capitare di imbattersi in qualche utente poco affine col proprio pensiero. È normale, e il web è utile anche per confrontarsi. Tuttavia, chi si trova spesso a condividere le proprie idee con altre persone dietro altri schermi, può certamente trovarsi di fronte un utente – spesso anonimo – maleducato, offensivo o quantomeno irritante. Oppure, può capitare di ricevere una mail da un indirizzo sconosciuto che appare fastidiosa o sgradevole. A questo punto, c’è da chiedersi se valga la pena impegnarsi per vie legali. Una soluzione molto più rapida può essere quella di individuare l’indirizzo IP dell’altra persona, e segnalarlo a chi gestisce la pagina o il blog che si visita affinché prenda le giuste misure. Un metodo piuttosto diplomatico, insomma, per assicurare un’esperienza felice a tutti gli utenti.

Questo obiettivo può essere raggiunto grazie all’impiego di tools facilmente scaricabili. Naturalmente, questi permettono di scoprire alcune informazioni come la provenienza della connessione, il provider di rete e altre, ma mai la vera identità dell’individuo che naviga sul web. Ecco, dunque, una lista dei principali strumenti che permettono di identificare un indirizzo IP.

 

IP Address

ip-address.org è un portale online che offre in maniera gratuita e conforme alla legge un tool per individuare un indirizzo IP. Si tratta di un sito web, il quale è facilmente accessibile da Windows, che non richiede alcuna installazione sul proprio pc: per questo motivo non si corre neanche il rischio di installare contenuti indesiderati. Il portale presenta una grafica piuttosto spartana, ma è molto intuitivo (nonostante il testo sia completamente in inglese). Presenta una barra superiore che permette di accedere a numerose funzioni, come la ricerca su mappa, la ricerca inversa, la verifica dell’attendibilità di un indirizzo email e molto altro. Inoltre, nella pagina iniziale è possibile conoscere molte informazioni in merito al proprio indirizzo IP, quali browser di navigazione e sistema operativo. Per usare questo tool è sufficiente inserire l’indirizzo IP o l’indirizzo email nelle caselle apposite e cliccare su Invio.

IP fingerprints

Un altro utile tool online, che non prevede alcun download, è ipfingerprints.com. Questo sito, in realtà, offre meno funzionalità del precedente, e si compone di una semplice pagina singola (senza collegamenti). Tuttavia, risulta altrettanto utile, in quanto parte della pagina è dedicata a una mappa, al di sotto della quale è presente una casella. L’utente inserisce in tale casella l’indirizzo IP che si vuole individuare e il sistema mostra quasi istantaneamente la posizione esatta nel mondo dalla quale parte quella connessione. L’utilità del tool è anche data dal fatto che se l’IP corrisponde a più connessioni differenti, esse verranno mostrate nei rispettivi punti sulla mappa.

Whois+

Whois+ è un’applicazione disponibile per iPhone che, al pari dei servizi presentati in precedenza, permette di conoscere molte informazioni che si nascondono dietro un indirizzo IP. L’app è gratuita e non richiede iscrizione: una volta aperta, basta inserire un indirizzo IP valido per conoscere molte informazioni quali provider dei servizi, posizione e molto altro.