Back To Top

Governor of poker, trucchi e strategie che non ti svelerà mai nessuno

Governor of poker, trucchi e strategie che non ti svelerà mai nessuno

Se stai cercando di diventare un bravo giocatore di Governor Of Poker e la tua percentuale di vittorie resta sempre uguale e bassa, probabilmente non stai utilizzando una buona strategia, oppure non conosci i “trucchi del mestiere”. Ecco allora una guida facile da seguire, per diventare dei bravi giocatori di Governo Of Poker.

Governor of poker 6 facili consigli per diventare un bravo giocatore

1. Non giocare ogni singola mano.
Il primo errore che si commette è quello di giocare a ogni mano, oppure giocarne troppe. Il bravo giocatore di poker è un tipo obiettivo e sa riconoscere quando la sua mano non può essere all’altezza dell’azione. Giocare di più non è sinonimo di maggiori vincite, anzi, più rischi con mani potenzialmente perdenti, più le possibilità di perdite saranno alte. Se vai in gioco con metà o più delle mani che ti vengono date, allora devi riadattare il tuo concetto di ”mano vincente”.

2. Non bluffare solo per il gusto di farlo.
Soprattutto per chi si affaccia a questo gioco, il bluff è come la strategia vincente per sbaragliare gli avversari e farli ritirare ancora prima che la mano abbia inizio: niente di più sbagliato.
Non c’è una regola che stabilisce il numero di volte in cui bluffare. Il bluff richiede requisiti particolari per poter funzionare. Se al tavolo è presente un giocatore che chiama spesso lo showdown, allora bluffare diventa praticamente impossibile. Ricorda: meglio non bluffare piuttosto che bluffare solo per il gusto di farlo.

 

3. Non rimanere nella mano solo perché l’hai già cominciata.
Come nel primo punto, non bisogna giocare tutte le mani, anche se questa è già iniziata. L’errore sta nel pensare che l’aver già messo qualcosa nel piatto implica che la partita deve essere per forza conclusa. Il piatto non si vince semplicemente mettendo altri soldi. Le dinamiche di gioco a volte richiedono dei rilanci, cioè l’aggiunta di altri puntate nel piatto, ma se sei sicuro di perdere ti puoi sempre rifiutare: certo questo comporta la fine della mano e dei soldi già messi, ma evita la perdita di ulteriore denaro.

4. Cerca di raccogliere più informazioni possibili.
Durante la giocata guarda le strategie che usano gli altri giocatori, cerca di capire chi e cosa fa in determinati casi del gioco. Inoltre quando il rischio è basso, cerca di tenere il giocatore fino alla fine per vedere come si comporta, così potrai capire il suo metodo di gioco nelle fasi finali. Questo ti aiuta anche a capire quanto gli altri giocatori sono disposti a rischiare.

5. Guarda le carte sul tavolo.
Le prime volte che giochi devi solo concentrarti a come funziona il gioco e prestare attenzione alla tua mano. Dopo che hai capito le regole e le dinamiche, è importante che ti concentri su cosa succede sul tavolo. Nel Texas Hold’em devi capire qual è la combinazione migliore con la tua mano da poter adattare al flop. Cerca d’immaginare quali potrebbero essere le prossime carte disposte e quali combinazioni potresti creare con la tua mano.

6. Adatta la posta della partita alle tue abilità.
Solo perché hai vinto tanti soldi in partite da 2-3€ non vuol dire che puoi fare lo stesso in giocate da 10-15€. Questo perché quando la posta in gioco aumenta, sale anche il livello dei giocatori. Devi giocare per imparare e cercare di vincere, non per diventare il pollo da spennare. Se stai vincendo molto con puntate inferiori, perché spostarsi?

Segui questi consigli e crea la tua strategia in base alle tue abilità e conoscenza del gioco. Ricorda: gioca per divertirti e responsabilmente.