
File EPS come aprirli
Mentre sei in ufficio ricevi una mail con un allegato da visionare, effettui il download e ti ritrovi sul desktop un file con un estensione mai vista “EPS”, non hai perso tempo, hai aperto il tuo browser ed hai cercato come risolvere il problema approdando sul mio tutorial, che dirti sei nel posto giusto, ti guiderò come aprire un file con estensione EPS con tutte le piattaforme Windows, macOS, Android o iOS. Generalmente questo tipo di file possono essere gestiti con la suite Adobe che non è gratuita e non sempre utilizzabile in tutte le piattaforme, rilassati perché risolverò il tuo problema con software alternativi sia per PC che Mobile.
Aprire file EPS su Windows/macOS
Devi sapere che i file con estensione EPS contengono immagini vettoriali, cosa sono? Sono delle immagini modificabili al 100% che mantengono la loro qualità senza creare problemi di visualizzazione come succede con i file che normalmente utilizziamo con estensione JPG o PNG.
Come ti dicevo nei paragrafi precedenti, possiamo gestirli con la suite Adobe come Illustrator oppure
Photoshop disponibili sia per Mac che per Windows, piccolo intoppo se cercavate risorse gratuite, potete acquistare una licenza da 24.39€/mese, se la tua idea come immaginavo è non spendere nulla puoi comunque scaricare Photoshop installarlo e utilizzare la modalità gratuita per 7 giorni. Terminata l’installazione seguendo le istruzioni automatiche potrai aprire e modificare il tuo file EPS.
Non sei convinto della scelta e vuoi un software che sia gratuito al 100% ? Ho la soluzione giusta per te si chiama Inkscape disponibile per Windows/macOS/Linux, gestisce i file EPS in modo semplice ed intuitivo. Se ti stuzzica questa soluzione procedi al download , scegli la piattaforma Windows, avvia il programma ed esegui l’installazione seguendo le istruzioni ed infine Install per completare.
Se utilizzi macOS avrai necessita di XQuartz prima di installare Inskape, scarica XQuartz aprilo ed installalo dopo aver finito la procedura ti consiglio di riavviare il Mac, perfetto adesso possiamo scaricare dalla pagina ufficiale Inkscape 0.91 e installare il software, apriamo l’applicazione che potrebbe chiederci il percorso di XQuartz, indichiamogliela: Applicazioni > Utilità > XQuartz > Scegli.
Se utilizzi Linux ad esempio Ubuntu, apri semplicemente un Terminale e scrivi sudo apt install inkscape > Invio > inserisci la password amministratore > Invio, finita l’installazione avvia il programma da visuale Attività oppure menu principale.
Aprire file EPS su Smartphone/Tablet
Iniziamo subito con un app per Android che si chiama Docs Viewer utilizzabile per svariate estensioni compresa EPS è gratuita ma l’unico difetto è che potrete solamente aprire e visualizzare il file e non modificarlo, scarica ed installa l’app, aprila e seleziona il file da aprire che potrai prelevare da Immagini, Documenti, Google Drive, microSD, tap sul file e lo visualizzerai dopo pochi secondi sullo schermo dello smartphone. Semplice no?
Se possiedi un iPhone o un iPad puoi utilizzare Adobe Creative Cloud disponibile per le piattaforme Android e iOS, app gratuita ma non del tutto per utilizzarla devi accedere con un account Adobe ID o account social, potrai aprire i file EPS ma utilizzando Adobe Creative Cloud però pagando un abbonamento di 12.19€/mese puoi visionare i dettagli sul sito ufficiale