
Essere indicizzati su google
Essere indicizzati su Google? È la domanda che toglie il sonno a tutti coloro che hanno un’azienda, un blog o una qualsiasi attività che desiderano far conoscere anche tramite uno dei canali più importanti oggi a disposizione. Se vi state tormentando con questa domanda e non vedete l’ora di sfruttare al massimo quello che è considerato il motore di ricerca per eccellenza, ecco una guida su come apparire su Google.
Come apparire su Google: le prime mosse
Innanzitutto, per apparire su Google bisogna inviare la propria sitemap, cioè la pagina web che elenca tutte le pagine del tuo sito, al motore di ricerca. In questo modo, Google ha la possibilità di valutare ed eventualmente posizionare le tue pagine in base alle keywords (le parole chiave) per le quali trova corrispondenza. Inviare la sitemap è un passaggio fondamentale perché permette di velocizzare un processo che, in caso contrario, potrebbe rivelarsi abbastanza lungo e tedioso.
Per inviare la sitemap, ti basta un account su Google Search Console, che è il software di analisi SEO di Google. A questo punto, è sufficiente registrare il tuo sito su Google Search Console e seguire la procedura guidata che ti permette di completare l’invio della mappa del sito al motore di ricerca.
Come apparire su Google grazie alla SERP
Un altro strumento fondamentale per apparire su Google è la SERP (Search Engine Results Page, tradotto in italiano: “pagina dei risultati dle motore di ricerca”). In pratica, è il meccanismo che permette agli utenti di ottenere determinati risultati ogni volta che effettuano una ricerca su Google.
Nonostante si parli sempre più spesso di SERP, non tutti sfruttano questo importante strumento per aumentare la propria visibilità sui motori di ricerca. Tra i numerosi suggerimenti, quello più diffuso (e anche più efficace) riguarda un accorgimento molto semplice: per avere buone possibilità di essere raggiunto dagli utenti su Google, ti sarà certamente utile sfruttare la tecnica “servizio + nome città” (ad esempio: “pizzeria Napoli”, “caffè Trieste”, ecc.). In questo modo potrà essere più semplice anche puntare ad un inserimento organico (perciò non a pagamento) su Google Local e quindi rintracciato in maniera più agevole dagli utenti che si trovano nella tua zona.
Posizionamento SEO delle pagine
Se ti chiedi come apparire su Google in maniera efficace, devi assolutamente conoscere la SEO (Search Engine Optimization), la tecnica di scrittura mediante la quale riuscirai a scrivere contenuti interessanti in grado di posizionarsi in maniera efficace sui motori di ricerca. Scrivere in ottica SEO è fondamentale per acquisire visibilità su Google e fare in modo che i tuoi contenuti possano apparire tra le prime pagine del motore di ricerca.
L’aiuto dei social media
I social media, infine, rappresentano un canale di comunicazione col pubblico da sfruttare al massimo. Prova ad effettuare una ricerca sul web: quanti risultati provenienti dai social media ti troverai davanti. Ecco alcuni accorgimenti che ti permetterano di sfruttare al massimo questi canali, sempre più apprezzati e diffusi:
– ottimizza la URL pubblica di profili e pagine che desideri intercettare;
– pubblica articoli su Linkedin con l’utilizzo di titoli h1 e h2 ottimizzati;
– lavora tanto su Facebook e presenta i tuoi contenuti o servizi in modo originale.