Back To Top

Eliminazione account iCloud

Eliminazione account iCloud

I motivi per crearsi un account iCloud possono essere molteplici: crearsi uno spazio nel quale depositare i propri file senza occupare spazio sul computer, facilitare la condivisione di foto o video e così via. Altrettanto numerosi possono essere i motivi della cancellazione di questo. Magari non vi serve più oppure siete stati influenzati dai vari scandali emersi sull’hackeraggio di account iCloud e avete paura per la vostra incolumità e per quella della vostra privacy, oppure ancora state solamente passando da un cellulare Apple ad uno smartphone con sistema operativo Android. Tutti motivi legittimi ma, arrivati al dunque, non sapete bene come eliminare un account iCloud.

Uno spazio su una nuvola

Ma cos’è un account iCloud? Sostanzialmente, come da traduzione, è una nuvola. Letteralmente una nuvola, ma invisibile, sopra la quale possiamo mettere i nostri file. In questo modo vivremo sempre con una nuvola che aleggia sopra le nostre teste, che nessuno (speriamo) vede e che è costantemente legata al nostro cellulare. Ovviamente non solo Apple con iCloud offre questo servizio, ma anzi oltre ad esso c’è Google con Drive e simili. Ora però ci siamo proprio stufati di questa nuvola e ce ne vogliamo liberare come Fantozzi voleva liberarsi della sua, quindi decidiamo di porvi fine: ma come fare?

 

Spazzare via la nuvola

eliminare icloudIl primissimo passo da fare, prima di eliminare il nostro account iCloud, è quello di prendere e salvare tutti i file che avevamo caricato in esso. Ovviamente essendo fondamentalmente un servizio di backup, i nostri file sono, con molta probabilità, solo e soltanto lì. Quindi prendiamoli tutti e archiviamoli dentro una memoria di massa, senza dimenticarci nulla. Ora è importate sapere che tale operazione non può essere svolta semplicemente tramite le impostazioni del vostro iPhone, perché essa può essere iniziata e portata a termine solamente tramite il sito della Apple. Questo perché l’eliminazione dell’account iCloud comporta l’eliminazione totale dell’ID Apple cui è collegato. Quindi questa rimane una scelta alla quale non deve essere data la leggerezza che non ha. Se comunque siete convinti di voler arrivare fino in fondo, dovrete andare sul sito ufficiale della Apple, nella sezione Dati e Privacy. Accedete inserendo il vostro ID Apple e la vostra password e di lì ci sarà la voce che vi farà iniziare la procedura per eliminare il vostro account. Di qui andrete incontro a tutte le avvertenze inerenti le conseguenze che comporta completare tale operazione, e vi verrà inoltre chiesto, come spesso accade, qual è il motivo per il quale avete deciso di farlo. Dopo aver poi letto e accettato tutte le condizioni, vi verrà fornito un codice di sicurezza che dovrete segnarvi da qualche parte visto che vi tornerà utile poco dopo. Alla fine di un altro po’ di trafila burocratica, vi verrà chiesto appunto di inserire il suddetto codice. Una volta fatto inizierete l’effettiva procedura per l’eliminazione dell’account iCloud. Cliccando su elimina vi verrà comunque data la possibilità, se volete, di disattivare temporaneamente l’ID Apple, altrimenti potrete eliminare tutto in maniera definitiva.