
Criptiamo una chiavetta USB
Sei solito custodire su una chiavetta USB tutti i tuoi file personali e hai il terrore continuo che qualcuno possa spiare il suo contenuto a tua insaputa? Vorresti codificare il contenuto della chiavetta ma, al contempo, non hai nessuna voglia di installare programmi di sicurezza troppo difficili da usare? Se la tua risposta è si sei capitato nell’articolo giusto.
Se vuoi utilizzare una soluzione free il nostro consiglio è quello di utilizzare VeraCrypt: questa applicazione, open source e gratis, ti darà la possibilità di creare agevolmente dei volumi criptati.
Una volta scaricata ed installata l’applicazione quello che devi fare è collegare al PC la chiavetta che vuoi proteggere ed avviare il programma (nel caso in cui comparisse um messaggio d’errore con su scritto “penna illeggibile” ignoralo). Una volta avviato il programma vai su Settings>Language e clicca sulla voce ITALIANO dalla finestra che compare, quindi premi OK.
A questo punto clicca su CREA UN VOLUME e metti il segno di spunta sul riquadro CODIFICA UNA PARTIZIONE/DISCO NON DI SISTEMA, successivamente schiaccia su AVANTI e SI.
Arrivato a questo punto devi spuntare la casella chiamata VOLUME VERACRYPT STANDARD e cliccare su AVANTI, quindi schiaccia sul pulsante SELEZIONA UNITÀ per poter scegliere il dispositivo che vuoi codificare: nel tuo caso la chiavetta USB.
Una volta fatto ciò clicca su AVANTI e arrivato a questo punti ti si presentano due opzioni: CODIFICARE LA PARTIZIONE SUL POSTO (ovvero i file verranno conservati e poi criptati, ma l’operazione potrebbe richiedere qualche ora) oppure CREARE E FORMATTARE IL VOLUME CRIPTATO (nel senso che i file presenti sulla chiavetta verranno cancellati e solo successivamente si passerà alla codifica della chiavetta).
Selezionata una delle due opzioni devi scegliere un ALGORITMO DI CONFUSIONE ed un ALGORITMO DI CODIFICA tra quelli che ti si presentano: puoi anche lasciare le impostazioni SHA-512 e AES se non hai idea di quale opzione scegliere; quindi clicca su AVANTI e, una volta appurata l’esattezza delle dimensioni della chiavetta rilevate dal software, pigia ancora su AVANTI. Nella schermata che ti si presenta scegli una password per la chiavetta difficile da criptare, essa va scritta nei campi PASSWORD e CONFERMA, infine clicca su AVANTI.
Adesso decidi se conservare o meno FILE GRANDI sulla pendrive cliccando SI o NO, quindi pigia su AVANTI e attraverso il menù a tendina FILE SYSTEM scegli il file system da utilizzare ( il nostro consiglio è quello di prediligere EXFAT se vuoi conservare nell’unità file maggiori di 4 GB, in caso contrario opta per FAT). Dopo questo passaggio, scegli se eseguire la FORMATTAZIONE RAPIDA della pennetta: per fare ciò dirigiti con il cursore del mouse verso la BARRA DI COMPLETAMENTO situata in basso, quindi pigia sui tasti FORMATTA e SI per dare inizio alla formattazione della chiavetta.
Al completamento dell’operazione clicca su OK ed ESCI. Il gioco è fatto! La tua chiavetta è stata criptata. A questo punto avvia il programma VERACRYPT e per selezionare la tua chiavetta clicca sul tasto SELEZIONA UNITÀ situato in basso a destra. Adesso scegli una LETTERA DI UNITÀ da affiliare al volume cifrato cliccando sui tasti MONTA o MONTAGGIO AUTOMATICO a seconda, rispettivamente, che tu voglia montare il volume cifrato ogni tanto o che esso venga montato automaticamente ogni qual volta esso sia collegato al PC; scrivi la password che custodisce il volume e clicca su OK.