
Come vedere che scheda video ho
Sei uno “smanettone”, ecco cosa sei, vuoi sapere tutto del tuo computer e stai sempre lì ad aprire menù e pannelli dei quali non sai niente, non sai nemmeno come ci sei arrivato e stai sempre con i tuoi amici a parlare di quello che c’è all’interno del tuo PC, non sai nemmeno a cosa servano tutte quelle cose, ma per te conta solo nominare modelli di chipset e schede grafiche di ultima generazione. Il problema è sapere dove trovare queste informazioni da nerd. Di recente ti sei messo in testa di vedere che scheda video hai nel tuo PC, ma non hai idea di come poter fare. Leggi questa guida e poi va a vantarti con i tuoi amici, sempre se ne vale la pena.
Su PC Windows vai su “Pannello di Controllo” e cerca “Gestione dispositivi”, il percorso può cambiare in base alla versione di Windows, ma generalmente è una voce che si trova all’interno di “Hardware e suoni”. Qui comunque devi cercare la voce “Schede video”, basterà espandere la voce facendo click su di essa e ti verrà mostrata la scheda o le schede video installate sul tuo PC.
Se hai difficoltà, potresti sempre usare lo strumento di Diagnostica di DirectX, che raccoglie tutte le informazioni sulle periferiche audio e video presenti nel PC. Clicca su Start, digita nella riga di ricerca “DxDiag” e premi invio. Si aprirà una finestra con alcune schede e informazioni. Sulla scheda “Schermo” potrai visualizzare le informazioni sulla scheda video, compreso il modello della periferica.
Potresti non riuscire a risalire alla scheda con i modi appena indicati se non hai installato i driver della scheda video e se non hai installato una versione di DirectX. Non temere, c’è una soluzione, o meglio tante, poiché esistono tanti programmi che possono risalire al modello della tua scheda grafica, ma di seguito vediamo come fare con Speccy.
Scarica Speccy gratis dal sito di piriform, scarica la versione “Portable” e scompatta l’archivio in una cartella alla fine del download. Avvia Speccy e sulla finestra che si apre cerca la voce “Graphics” o “Grafica”(se in italiano) sulla sinistra. Fai click su questa voce e nel riquadro a destra troverai tutte le specifiche della tua scheda video, compreso il nome.
Hai una Mac? Allora cosa ti serve controllare che scheda grafica hai? Praticamente è inesistente … scherzo, è semplicissimo.
Fai click sul logo Apple e clicca su “Informazioni su questo Mac”. All’apertura della finestra, clicca su “Panoramica” e poi su “Resoconto di sistema”. Qui troverai le informazioni di sistema e delle periferiche installate sul tuo Mac.
Sapevi che anche i telefoni Android e iPhone hanno una scheda grafica? Vuoi sapere come fare per trovare il nome del chip grafico del tuo telefono? Eccome come fare.
Potresti semplicemente andare su internet e inserire marca e modello del tuo telefono su Google e aprire uno dei tanti siti che ti mostreranno le specifiche tecniche del tuo telefono ma attenzione, non è detto che saranno quelle effettive di quello che hai per le mani tu, bastano infatti pochi mese di distanza dall’acquisto delle stesso modello di telefono, per fare si che questo esca con un processore diverso, magari con caratteristiche identiche, ma con nome diverso. Affidati allora a una app.
Se hai un telefono Android puoi scaricare gratuitamente CPU-Z. Avvia la app e sulla schermata iniziale premi sulla scheda “SoC” e scorri fino a trovare le voci “GPU”, dove troverai il nome del chip video installato sul tuo telefono.
Per i possessori di iPhone è più semplice, poiché le specifiche per i modelli Apple saranno sempre uguali per tutte le versioni dello stesso telefono, quindi basterà ricercare il modello del tuo dispositivo su internet e troverai le specifiche che cerchi in un attimo.