
Come ritagliare un PDF
I migliori strumenti per PDF
Iniziamo con il dire che ci sono diversi strumenti, alcuni dei quali più semplici da utilizzare di altri.
Eccone alcuni:
– PDF Studio: è un software molto versatile che ti consente di effettuare diverse operazioni sul PDF, tra cui il ritaglio. È disponibile in diverse versioni, a partire da quella gratuita fino alla versione professionale.
– Adobe Acrobat: anche questo software è molto versatile e ti consente di effettuare tutte le operazioni possibili sul PDF, tra cui il ritaglio. Puoi acquistarlo in diverse edizioni, a partire da quella base fino all’edizione professionale.
– Foxit PhantomPDF: questo software ti consente di eseguire diversi tipi di operazioni sul PDF, tra cui il ritaglio.
Free PDF Tools.
Free PDF Tools ti consente di ritagliare PDF in modo semplice e veloce. Basta caricare il file, selezionare le aree da eliminare e cliccare su “Ritaglia”. In pochi secondi avrai il tuo PDF ritagliato.
PDF Studio
PDF Studio è un software molto semplice da usare per ritagliare PDF. Basta aprire il file e selezionare la porzione di documento che si desidera estrarre. Il software offre anche la possibilità di modificare le dimensioni della pagina, quindi è possibile adattarla all’area di stampa desiderata.
FoxitReader.
Per ritagliare un PDF utilizzando FoxitReader, dovrai innanzitutto aprire il file PDF che desideri modificare. A questo punto, clicca sulla scheda “Modifica” in alto a sinistra e poi seleziona “Ritaglia”. Nella finestra che si apre, puoi inserire i nuovi margini per il ritaglio del PDF tramite i puntatori tridimensionali. Per completare l’operazione, clicca sul pulsante “Applica”.
Adobe Acrobat
Adobe Acrobat Reader ti permette di ritagliare un PDF direttamente dal programma. Ecco come fare:1. Apri il PDF da ritagliare e fai clic sul pulsante “Ritaglia” in alto a destra.2. Trascina i bordi del rettangolo che rappresenta il PDF da ritagliare. Puoi anche usare i comandi numerici situati nell’angolo in basso a sinistra per impostare esattamente le dimensioni del rettangolo.3. Fai clic su “Applica” e il PDF sarà ridimensionato secondo le tue impostazioni.
Foxit PhantomPDF
Foxit PhantomPDF è un software molto versatile che permette di ritagliare PDF in modo semplice e veloce. Basta selezionare il punto di partenza e quello di arrivo della nuova immagine, e il software farà tutto il lavoro per te. Inoltre, Foxit PhantomPDF include anche altre funzionalità utili, come la modifica delle dimensioni, lo spostamento e l’inversione dell’immagine.
Come ritagliare PDF online
In questo articolo ti illustrerò tre modi differenti per ritagliare PDF online. Il primo strumento che ti suggerirò dei servizi online gratuiti. Trovi tutti i dettagli qui a seguire.
PDF.online
PDF.online è un servizio online gratuito che ti permette di ritagliare PDF in modo semplice e veloce. Basta caricare il file sul sito, selezionare l’area da ritagliare e premere il pulsante “Create”. Il risultato sarà un PDF ritagliato perfettamente nella dimensione desiderata.
PDFResizer
PDFResizer è un software gratuito che permette di ritagliare PDF in modo semplice e veloce. Si tratta di un’utility molto pratica, che ti consente di ridimensionare i documenti PDF senza dover ricorrere a complicati programmi di grafica. Tutto quello che devi fare è caricare il file PDF da ritagliare, impostare le dimensioni desiderate e cliccare sul pulsante “Ritaglia”. In pochi istanti il PDF sarà ridimensionato secondo le tue specifiche.
App per ritagliare PDF
Adobe Acrobat Reader DC: il software di ritaglio PDF per eccellenzaIl software Adobe Acrobat Reader è senza dubbio il più diffuso e utilizzato a livello mondiale quando si tratta di ritagliare PDF. Questo programma ti consente di eseguire diversi tipi di operazioni sui documenti PDF, tra cui il ritaglio.Per ritagliare un PDF con Adobe Acrobat Reader dovrai innanzitutto aprirlo sul tuo computer. A questo punto, clicca sul menu File > Ritaglia. Nella finestra che si apre, seleziona le aree che vuoi conservare e clicca sul pulsante Applica. Il software procederà quindi a ridimensionare automaticamente il documento in modo da adattarlo alle dimensioni scelte.