
Come registrare con VLC: la guida definitiva
Che tu sia un podcaster alle prime armi o un esperto, ci sono buone probabilità che ti sia stato chiesto come registrare con VLC. Questa guida è per entrambi e descrive in dettaglio tutto, dall’inizio alla padronanza del tuo mestiere. Non ti insegneremo come registrare video come fanno altre guide, ma forniremo suggerimenti e trucchi su come assicurarti che le tue registrazioni siano di alta qualità e facili da condividere. Inoltre, questa guida include informazioni pratiche in modo che tu possa iniziare subito.
Sezione 1. Come registrare con VLC.
Quando registri con VLC, dovresti scegliere un formato che si adatta meglio alle tue esigenze. Per registrare video in un’esperienza di riproduzione video standard simile a YouTube, utilizza la scheda “registrazione” nel menu delle opzioni. Una volta scelto il formato di registrazione corretto, fare clic sul pulsante “avvia registrazione”.
Sottosezione 1.2 Come aggiungere testo e grafica.
Per aggiungere testo o grafica alle tue registrazioni, fai clic sul simbolo “+” accanto al testo o alla grafica che desideri aggiungere, quindi seleziona un tipo e una dimensione del carattere dal menu a comparsa. Puoi anche trascinare e rilasciare testo o grafica in una registrazione.
Sottosezione 1.3 Come esportare i tuoi video.
Dopo aver registrato il tuo video, è il momento di esportarlo! Per esportare le tue registrazioni, apri prima la finestra di dialogo “esporta” facendo clic sul pulsante “Esporta” nella parte inferiore della finestra principale. Da questa finestra di dialogo potrai scegliere in quali formati esportare i tuoi video (MP4, MKV, AVI, ecc.), nonché se salvare singoli fotogrammi o caricarli tutti in una volta (scegli questa opzione se vuoi condividere le tue registrazioni con altri).
Sezione 2. Come condividere i tuoi video.
Dopo aver creato e caricato i tuoi video, è ora di iniziare a condividerli! Per condividere i tuoi video, apri prima VLC e fai clic sul pulsante “Carica”. Quindi, inserisci le seguenti informazioni nel campo “Nome file”: il titolo del tuo video (ad es. “Come viaggiare con un budget limitato: i migliori consigli di viaggio”), la durata del video (ad es. 3 minuti) e qualsiasi altra nota o per video impostazioni che potresti voler personalizzare. Infine, fai clic sul pulsante “Condividi” e divertiti!
Sottosezione 2.2 Come modificare i tuoi video.
Dopo aver caricato i tuoi video, è ora di iniziare a modificarli! In VLC, fai clic sul pulsante “Modifica video”, quindi seleziona le proporzioni desiderate (ovvero larghezza/altezza). Dopo aver selezionato una proporzione, fai clic sul pulsante “Converti in formato …” e quindi seleziona il tipo di file desiderato (ad esempio MP4). Fai clic sulla scheda “condivisioni” e quindi scegli come desideri condividere i tuoi video: tramite e-mail, social media o anche direttamente su YouTube!
Sezione 3. Suggerimenti per condividere i tuoi video.
Per condividere i tuoi video, assicurati innanzitutto di avere VLC installato sul tuo computer. Per condividere un video, apri l’app e fai clic sull’icona di condivisione nella parte inferiore della schermata principale. Nella scheda Condivisione, inserisci le informazioni desiderate per il tuo video (nome, durata, posizione) e premi Condividi.
Sottosezione 3.2 Suggerimenti per una migliore condivisione di video.
Se vuoi essere più creativo con il tuo processo di condivisione, prova questi suggerimenti:
• Utilizzare dissolvenze e transizioni per creare una transizione graduale tra le scene.
• Aggiungi musica o effetti sonori per migliorare i tuoi video.
• Usa le annotazioni per aggiungere note personali sui tuoi video.
Condividere i tuoi video può essere un ottimo modo per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare le vendite. Tuttavia, è importante prendersi del tempo per creare video di qualità che attirino l’attenzione. Utilizzando le funzionalità di condivisione e le tecniche di modifica di VLC, puoi assicurarti che i tuoi video siano apprezzati da tutti. Inoltre, i suggerimenti per una migliore condivisione dei video ti aiuteranno a condividere i tuoi video in modo più efficace. Grazie per aver letto!