Back To Top

Come procedere all’aggiornamento dei driver

Come procedere all’aggiornamento dei driver

Qualsiasi dispositivo sia in nostro possesso (personal computer, smartphone e via discorrendo) per poter funzionare in modo ottimale deve disporre di driver sempre aggiornati relativi alle diverse componenti hardware. Ovviamente la prima preoccupazione che sorge è la necessità di conoscere a priori quelli che sono i nomi e le caratteristiche dei vari componenti. In realtà questo ostacolo è facilmente superabile grazie a specifici software che ci vengono in soccorso. Vediamo nella guida che segue quali sono i passi per aggiornare i driver di un PC.

I migliori programmi per aggiornare i driver

In rete esistono diversi software, la maggior parte dei quali completamente gratuiti, che risultano utili alle nostre necessità. I programmi sono compatibili prevalentemente per il sistema operativo Windows ma non è difficile trovarne anche di utili per chi utilizza il Mac. La stessa ricerca può essere eseguita qualora non abbiamo la necessità di aggiornare i driver di un device mobile quale può essere uno smartphone o un tablet.

Driver EasyDriver Easy

Il miglior software che ci permetterà di aggiornare i nostri driver in modo molto semplice e rapidamente è Driver Easy. Questo programma, perfetto per l’ambiente Windows, è totalmente gratuito ma eventualmente è disponibile una versione a pagamento che offre delle prestazioni aggiuntive. Il funzionamento del programma è molto semplice: una volta installato e lanciato il programma sul PC, questo eseguirà una verifica di tutte le componenti hardware e dei driver installati e se rivela delle versioni che necessitano di un aggiornamento, segnalerà all’utente la necessità di effettuare l’operazione che potrà essere immediatamente eseguita. Anche l’interfaccia grafica è molto semplice ed intuitiva e permette all’utente di iniziare l’operatività fin dalla installazione. Ovviamente nel caso non ci fossero presenti aggiornamenti per i driver, il software fornirà comunicazione in merito.

Driverpack SolutionDriverpack Solution

Una valida alternativa per le nostre necessità è rappresentata da Driverpack Solution, un software gratuito, adatto per tutte le versioni di Windows, che rileva in modo immediato i driver che necessitano di aggiornamento e contemporaneamente esegue l’operazione. Il principale vantaggio di questo software è la rapidità con la quale esegue le operazioni che permette di risparmiare parecchio tempo. Per utilizzare questo software non è necessario eseguire il download sul proprio PC ma basta collegarsi alla pagine ufficiale del prodotto, dove troveremo il link per avviare la nostra attività di aggiornamento dei driver del nostro PC. Dopo aver accettato le condizioni di licenza, il software procederà in modo automatico alla configurazione del computer e al riconoscimento delle varie periferiche in modo da cercare i vari driver e sostituire quelli ormai vecchi con le versioni più aggiornate. Altra funzione utile di questa programma è l’installazione sul PC di un tool che permetterà di eseguire successivamente in modo completamente automatico l’update dei driver non appena disponibili nuovi aggiornamenti.

Windows

Qualora non si volesse ricorrere a software da installare sul computer, si possono utilizzare in ogni caso le funzioni disponibili dal sistema operativo Windows. L’update di Windows infatti è in grado di procedere in completa autonomia all’aggiornamento dei diversi driver e permettere di avere, in tal modo, un computer sempre perfettamente aggiornato e funzionante in maniera efficiente.