
Come prevenire truffe online
Internet è entrato nella nostra vita rivoluzionandola, al giorno d’oggi facciamo praticamente tutto on line:
acquistiamo cibo a domicilio, biglietti per i viaggi, controlliamo la nostra disponibilità economica, affittiamo la casa per una vacanza perfetta, acquistiamo prodotti di design per la casa e potrei continuare all’infinito. Sicuramente comodo, efficiente e molto conveniente, utilizzando i servizi in rete bisogna sempre tenere a mente che utilizzando molto internet potremmo imbatterci in qualche tentativo di truffa.
Per fortuna per prevenire truffe online dobbiamo solo usare il buonsenso, se mi dedicherai un pò del tuo tempo ti darò qualche dritta per evitare di cadere in alcuni tranelli che la rete potrebbe proporti. Sicuramente ti ho talmente incuriosito che non vedi l’ora di completare la lettura del mio articolo, iniziamo subito!
Attenzione alle email sospette
Questo fenomeno è chiamato phishing, potrebbe accadere che ti arrivino delle email contenenti dei link e se per caso ci dovessi cliccare verrai rimandato su siti Web creati ad hoc, dove ti verrà richiesto di inserire login e password magari del conto on line della tua banca. Se sbadatamente cadi nel tranello inconsapevolmente cederai al truffatore i tuoi dati dandogli la possibilità di entrare sul tu conto. Sicuramente anche nelle ultime ore avrai ricevuto qualche di email sospetta, puoi provare a bloccarle con l’utilizzo dei filtri anti-spam o normalmente chi ti fornisce il servizio di posta elettronica come Gmail ad esempio te la trasloca sulla “Posta Indesiderata”.
Affidati a siti Web sicuri
Che tu stia acquistando la nuova aspirapolvere o semplicemente della cancelleria, è fondamentale affidarsi a siti web sicuri evitando brutte sorprese, come facciamo a riconoscere un sito Web buono da un sito Web cattivo? La cosa più semplice ed immediata che potresti controllare è che il sito utilizzi il protocollo HTTPS (HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer) che indica una connessione sicura. Oltre a questa semplice verifica un altro consiglio che ti dò è di controllare la “Web Reputation” provando a cercare su Google le recensioni scritte da altri utenti che hanno già acquistato. E se non dovessimo trovare nessuna recensione on line nemmeno negativa? Bhè qualche dubbio me lo farei venire, quindi meglio evitare di incorrere in qualche brutta sorpresa, il consiglio che posso darti è di acquistare sui siti Web notoriamente affidabili ad es. Amazon, Ebay, ePrice, etc.
Utilizza sempre metodi di pagamento sicuri
Altro metodo che può prevenire le truffe è quello di utilizzare metodi di pagamento sicuri, io personalmente tra tutti consiglio il pagamento con PayPal, perché lo preferisco? Te lo spiego subito!
Consente con molta facilità di effettuare pagamenti senza fornire i dati né del conto corrente bancario né della carta di credito evitando così che ti venga clonata. Se per un motivo qualsiasi non ti è possibile utilizzare PayPal evita come la peste le ricariche PostePay o con Western Union perché rischieresti di non recuperare più né i soldi né la merce acquistata. Intesi?
E per concludere tieni a mente sempre questi 4 punti :
- Usa sempre il buon senso
- Stai molto attendo ai prodotti contraffatti
- Controlla sempre il saldo della tua carta o del tuo conto in banca
- Confronta siti Web ed offerte prima di concludere un acquisto