Back To Top

Come fare aggiornamento iPhone

Come fare aggiornamento iPhone

Se sei un possessore di un prodotto Apple come iPhone, iPad e altri prodotti del brand della mela smangiucchiata e non hai mai fatto un aggiornamento, perché non sapevi nemmeno si potesse fare, prova a seguire i passaggi in questa guida e forse potrai anche risolvere qualche rallentamento che ultimamente affliggeva il tuo dispositivo e qualche alto problema minore.

In particolare in questa guida ti verranno mostrate le procedure per l’aggiornamento di Iphone, ma sappi che è possibile aggiornare altri dispositivi, più o meno seguendo la stessa procedura.

Prima di effettuare qualsiasi operazione che preveda la modifica dei file di sistema del tuo dispositivo, è bene che tu faccia un backup del dispositivo, cioè fare un salvataggio di tutte le impostazioni di sistema del tuo telefono e inoltre ricorda di fare un salvataggio dei tuoi dati, come foto, video e altri dati personali salvati nel tuo telefono.

 

Gli aggiornamenti di norma vengono comunicati tramite notifiche ed è possibile impostare il sistema per effettuare gli aggiornamenti in modo automatico.
Per aggiornare il tuo dispositivo esistono due modi, tramite wireless e tramite iTunes.
iphone aggiornamento
Per effettuare l’aggiornamento tramite wireless vai su impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.
Tocca “Scarica e installa” e potresti ricevere una richiesta di liberare spazio sulla memoria del telefono, poiché iOS necessita di spazio per eseguire l’aggiornamento. Tu in questo caso fagli spazio! Tanto alla fine dell’aggiornamento iOS reinstallerà le app disinstallate in automatico.
Liberato abbastanza spazio, tocca “Continua” e verrà avviata la ricerca e il download di un nuovo aggiornamento se disponibile. Potrai eseguire l’installazione alla fine del download, oppure rimandarlo a un secondo momento. Sia che tu scelga di installare subito, o farlo durante la notte, ricorda di collegare il telefono al carica batteria, poiché se il telefono dovesse rimanere a secco nel mezzo di un aggiornamento, potrebbe verificarsi il blocco del sistema e il telefono potrebbe non riavviarsi più.

Se non hai intenzione di cancellare dati e app dal tuo telefono per effettuare l’aggiornamento, oppure non riesci ad aggiornarlo col metodo wireless, allora puoi scegliere di farlo tramite Itunes, ovviamente è richiesta l’installazione di Itunes sul tuo computer alla versione più aggiornata e la connessione del tuo telefono a una rete ad hoc creata dal computer che condivida la connessione a internet. In breve, devi creare un hotspot dal tuo PC, oppure, se questa procedura ti risulta troppo complicata, collega semplicemente il dispositivo al PC tramite il cavetto USB.

Fatto ciò, apri iTunes e seleziona il dispositivo, fai click su “Riepilogo” > “Verifica Aggiornamenti”.
Come nel caso dell’aggiornamento tramite wireless, il computer connesso a internet ricercherà gli aggiornamenti disponibili per il tuo dispositivo e dopo aver effettuato il download, li installerà sul telefono tramite la connessione WiFi o tramite il collegamento USB. Anche in questo caso potresti ricevere un messaggio d’errore per spazio insufficiente, ma solo se la tua memoria è eccessivamente piena e quindi non ci sarà nemmeno lo spazio minimo per installare gli aggiornamenti. In questo caso sarai costretto a disinstallare le app “in eccesso”, d’altronde tutti abbiamo delle app che abbiamo scaricato solo per il gusto di farlo ma che non abbiamo mai utilizzato nemmeno una volta.