
Come esportare contatti Windows Phone
Si sa, ogni volta che provi a cambiare qualcosa nella tua vita cercando di trovare qualcosa di meglio, in realtà poi ti rendi conto che forse era preferibile rimanere dov’eri, perché per forza di cose col nuovo arrivano anche nuovi problemi. Hai voluto cambiare il tuo vecchio iPhone o telefono Android, con un nuovissimo Windows Phone: “è Microsoft…” dicevi, “…Quindi che problemi ci possono essere?”.
Partiamo dal fatto che non è possibile esportare i contatti dalla rubrica, o meglio è possibile, ma non in modo così intuitivo come facevi con i telefoni con altri sistemi operativi, ma non ti disperare, se sei qui è perché vuoi sapere come fare e in questa guida ti mostrerò ben due modi per esportare i contatti da Windows Phone.
Microsoft, che fino ad ora si era sempre occupata di PC, sistemi operativi e ultimamente si è impegnata anche nel mondo video ludico con la consolle Xbox, adesso ha pensato di ampliare i suoi orizzonti nel campo della telefonia, prendendo un telefono di ultima generazione e mettendoci dentro un sistema operativo Windows, in versione mobile. L’ultima versione è infatti Windows 10 Mobile, ma tranquilli, nulla a che vedere con la versione di Windows 10 per PC.
Il risultato non è male, con i sistemi e programmi che utilizzano i telefoni oggi giorno e dalle caratteristiche sempre più simili a quelle di un PC, un sistema operativo multi tasking come quello di Windows, fa bene il suo lavoro, ma siccome è Microsoft, non potevano certamente fare le cose troppo semplici. Un telefono da nerd non può certo essere semplice da usare, anche se vedremo che in realtà è molto semplice.
Come ti dicevo, hai due modi per esportare i contatti dalla rubrica: il primo è sincronizzare i contatti della rubrica tramite Outlook, avendo ovviamente registrato già un account Microsoft. Se sei già fornito (dovresti, visto che in fase di configurazione il telefono richiede un account Microsoft), allora potrai scaricare la rubrica tramite un browser (Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla, ecc), disponendo ovviamente di una connessione internet.
Quello che devi fare adesso è eseguire il Login su Outlook col tuo Windows Phone, vai nella rubrica del telefono e premi il tasto “…” in basso, premi su “Impostazioni” e poi seleziona il tuo account Outlook. Fatto ciò, vai su “Cambia le impostazioni di sincronizzazione della casella postale” e attiva mettendo su “On” il tastino sull’opzione “Contatti”. Adesso potrai scaricare i tuoi contatti sul PC, collegandoti a Outlook dal computer.
Fai click sui quadratini in alto a sinistra e clicca su “Persone” e poi su “Gestisci”. Clicca sulla voce “Esporta contatti” e seleziona “Tutti i contatti”, infine fai click su Esporta. il file che verrà creato non sarà altro che la tua rubrica contatti, che potrai esportare in molti altri servizi.
Un’altra soluzione arriva grazie all’utilizzo di una app, ce ne sono tantissime e qui ti porto l’esempio di Contacts Backup, che ti consente di esportare i contatti dalla rubrica anche se sei offline, creando un file CSV proprio come fa Outlook, che potrai importare anche tramite SD su altri telefoni.
Scarica Contacts Backup dal Microsoft Store e avvia la app concedendo i permessi di accesso alla rubrica quando viene richiesto e vai sulle opzioni. Apri il menù “Backup file format” per scegliere il formato nel quale sarà scaricata la rubrica e scegli se scaricare anche le foto associate ai contatti, spostando il tastino su On o Off, sulla voce “Non includere foto” se vuoi mantenerle oppure no. Ora devi solo scegliere la destinazione sulla quale inviare la rubrica, tra oneDrive, indirizzo Email (anche Outlook) e memoria del telefono. A questo punto premi “Inizia processo di backup dei contatti” e aspetta la fine del processo.
Adesso hai sul tuo telefono il file di backup della rubrica, esportabile in qualsiasi dispositivo tu voglia.