Back To Top

Come emulare Android

Come emulare Android

Come emulare Android

Android è una delle piattaforme mobili più popolari del pianeta e non sembra che rallenterà presto. Se vuoi provare gli ultimi giochi Android sul tuo PC o Mac, hai bisogno di un emulatore. Non devi scegliere tra un emulatore e un gioco: scegli un emulatore che funzioni alla grande sia per PC che per Mac. Ecco le nostre prime sei scelte per i migliori emulatori Android per PC, Mac e Linux.

Sezione 1. Quali sono i migliori emulatori Android per PC, Mac e Linux.

Sono disponibili diversi emulatori Android per PC, Mac e Linux. I tre emulatori Android più popolari sono Google Play Store, Ubuntu 18.04 LTS e Windows 10/8.1/8/7. Questi emulatori offrono diverse opzioni e opzioni tra cui scegliere quando si tratta di esperienza utente e prestazioni.

Sottosezione 1.2 Quali emulatori Android sono i migliori per PC, Mac e Linux.

Esistono due tipi di emulatori Android: open source e commerciali. Gli emulatori open-sourceAndroid provengono dal codice sorgente dell’SDK (Software Development Kit) Android. Ciò significa che puoi usarli senza l’aiuto di uno sviluppatore o editore. Gli emulatori CommercialAndroid provengono da aziende che hanno acquistato i diritti per sviluppare un emulatore Android per una piattaforma specifica come PC, Mac o Linux. In genere richiedono una licenza a pagamento e forniscono più funzionalità rispetto agli emulatori Android open source.

Sottosezione 2. Quali emulatori Android sono i migliori per PC, Mac e Linux?

In generale, gli emulatori Android open source di PC, Mac e Linux funzionano meglio sui sistemi operativi Windows 10/8/7 mentre le macro di emulatori Android closed-source di PC, Windows 10/8/7 migliorano su Ubuntu 18.04 LTS e Windows 10/8./7 su sistemi operativi Linux più poveri. Tuttavia, non esiste un consenso universale su quale emulatore Android sia il migliore per una particolare piattaforma. Questo perché le esigenze e le preferenze di ogni utente variano. Dovresti quindi consultare un esperto di computer Linux per ottenere i risultati più accurati.

Sottosezione 3. Come scegliere il miglior emulatore Android per il tuo PC, Mac e piattaforma Linux

Quando si tratta di scegliere il miglior emulatore Android per il tuo PC, Mac o piattaforma Linux, devi prima decidere quale tipo di emulatore desideri utilizzare. Gli emulatori Android open source funzionano meglio sui sistemi operativi Windows 10/8/7 mentre le macro di emulatori Android closed source Windows 10/8./7 sono migliori su Ubuntu 18.04 LTS e sui sistemi operativi Windows 10/8./7 più poveri sui sistemi Linux. Tuttavia, non esiste un consenso universale su quale emulatore Android sia il migliore per una particolare piattaforma. Questo perché le esigenze e le preferenze di ogni utente variano. Dovresti quindi consultare un esperto di computer Linux per ottenere i risultati più accurati.

Sezione 2. Come installare e utilizzare gli emulatori Android.

Per installare gli emulatori Android sul tuo PC, Mac o computer Linux, devi prima avviarli. Per farlo, apri il prompt dei comandi di Windows e digita:

cmd

Questo avvierà l’app emulatore Android. Per caricare un file su un emulatore Android, utilizzare:

file:///C:/Utenti/NOME UTENTE/Download/Emulatori-Android-per-PC_Linux_x86_64.exe

Se stai usando un sistema Linux, puoi anche usare questo comando per caricare un file:

sudo apt-get installa emulatori Android

Se utilizzi un sistema PC, Mac o Linux, gli emulatori Android sono pronti per l’uso. Per modificare le impostazioni del dispositivo su un emulatore Android, apri l’emulatore e seleziona la scheda “Impostazioni”. In “Dispositivo”, seleziona “PC”. In “Tipo di emulatore”, seleziona “Android”. In “CPU”, seleziona “ARMv8-A”. In “Memoria”, seleziona “128 MB”. In “Impostazioni grafiche”, imposta i seguenti valori:

Display: 1920×1080

Dimensioni finestra: 800×600

Proporzioni: 16:9

Display LCD IPS

Sezione 3. Come giocare ai giochi Android su un emulatore Android.

Sottosezione 3.1 Avvia un gioco in un emulatore Android.

Per avviare un gioco in un emulatore Android, fai clic su una delle opzioni di emulazione di seguito.

Per sistemi PC/Mac/Linux:

cmd – Esegui l’emulatore e digita ‘start game’ al prompt dei comandi per iniziare a giocare.

sudo – H /usr/share/android-emulators/com .google .android .gms /bin/startGAME

Per i dispositivi Android con Honeycomb 3.0 e versioni successive:

adb inizia il gioco

Se stai utilizzando un dispositivo Android con Honeycomb 3.0 e versioni successive, puoi anche avviare l’emulatore con il comando seguente:

adb shell ottieni com.google.android .gms/app/com.example.game

Sezione 3. Emulatori Android per PC, Mac e Linux: cosa devi sapere.

Se stai cercando di provare le applicazioni Android sul tuo PC, Mac o computer Linux, ci sono alcune cose che ti servono per iniziare. La prima e più importante cosa è un emulatore Android. Questa può essere semplicemente un’app che ti consente di eseguire app Android senza doverle installare sul tuo computer. Ci sono molti diversi emulatori disponibili, quindi dipende davvero dalla piattaforma che vuoi scegliere come target. Per gli utenti di PC, le migliori opzioni includono software di emulazione come VirtualBox e VMware Player. Gli utenti Mac possono utilizzare OS X Mavericks o versioni successive con l’emulatore Mountain Lion. Gli utenti Linux dovrebbero controllare Ubuntu Server 14.04 o versioni successive con l’app Android Emulatoreubuntu.

Sottosezione 3.2 Seleziona il miglior emulatore Android per la tua piattaforma PC, Mac e Linux.

Una volta installato un emulatore, è il momento di scegliere quale farà il miglior lavoro possibile nell’esecuzione delle applicazioni Android. varia in base all’hardware e alle impostazioni del sistema operativo Android; tuttavia, i suggerimenti generali per l’ottimizzazione di un emulatore per prestazioni migliori includono l’impostazione di tecniche di memorizzazione nella cache, l’utilizzo di metodi di rete a bassa latenza e l’utilizzo delle impostazioni grafiche più basse possibili per evitare fotogrammi perduti o rallentamenti durante le sessioni di gioco. Se tutto il resto fallisce, consulta il personale di supporto del produttore del tuo dispositivo per consigli più specifici su come sfruttare le funzionalità specifiche del loro sistema operativo durante l’esecuzione di app Android.

Sottosezione 3.3 Ulteriori informazioni sugli emulatori Android.

Oltre all’emulatore, avrai bisogno anche di un computer con un sistema operativo Android installato, un account Google e un numero di telefono valido. Una volta che hai tutte queste cose a posto, è il momento di iniziare a esplorare le applicazioni Android e giocare!

Gli emulatori Android sono un ottimo modo per giocare ai giochi Android sul tuo PC, Mac o piattaforma Linux. Tuttavia, devi essere sicuro di utilizzare il miglior emulatore per la tua piattaforma. Leggendo questa guida e dedicando del tempo a esplorare diversi emulatori Android, puoi trovare quello giusto per le tue esigenze.