Back To Top

Come creare punto di ripristino Windows 10

Come creare punto di ripristino Windows 10

Come creare punto di ripristino Windows 10

Gli strumenti del punto di ripristino di Windows possono aiutarti a ripristinare il computer alle condizioni originali. Possono anche aiutarti a creare un punto di ripristino su Windows 10 in modo da poter tornare a quando le cose erano più facili e veloci. Con un po’ di conoscenza, sarai in grado di riportare il tuo computer com’era prima e, in alcuni casi, anche più velocemente.

Sezione 1. Come ripristinare il computer alle condizioni originali.

Un punto di ripristino è un file che memorizza informazioni sulle impostazioni e sulle operazioni del computer durante le condizioni originali di fabbrica. Per creare un punto di ripristino su Windows 10, apri la schermata Start e digita “cmd” nella barra di ricerca. Quindi fare clic sul collegamento “Prompt dei comandi (Admin).exe” per avviarlo.

Ti verrà chiesto di inserire le seguenti informazioni: il nome del tuo computer, il nome dell’amministratore locale, il nome dell’account Microsoft, la password e altre informazioni correlate. Dopo aver inserito tutti questi dati, premi “OK”.

Sottosezione 1.2 Come creare un punto di ripristino.

Dopo aver creato un punto di ripristino, puoi usarlo per ripristinare uno stato precedente del tuo computer se qualcosa va storto o se desideri salvare le modifiche apportate mentre il tuo computer era in uno stato inutilizzabile. Per fare ciò, apri la cartella “Programmi (x86)\Mozilla Firefox\CrashReports” e copia il contenuto di “restorepoint-20181214-1-win10.crt” e “restorepoint-20181214-1-macosx.crt”. Quindi apri Windows 10 e fai clic sul pulsante “Ripristina impostazioni…” nella barra delle applicazioni nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica originali del computer, è possibile verificare la presenza di eventuali errori verificando la presenza di rapporti sugli arresti anomali in entrambe le cartelle sopra menzionate.

Sottosezione 1.3 Come utilizzare gli strumenti di ripristino

Dopo aver ripristinato il computer utilizzando gli strumenti di ripristino da Windows 10, ci sono alcuni suggerimenti generali che dovresti seguire affinché le cose funzionino correttamente:

Sottosezione 1.4 Come ripristinare il computer alle impostazioni di fabbrica.

Una volta che il computer è tornato alle impostazioni di fabbrica originali, potresti prendere in considerazione la possibilità di ripristinarlo a uno stato precedente per salvare le modifiche apportate mentre il computer era in uno stato inutilizzabile. Per fare ciò, apri la cartella “Programmi (x86)\Mozilla Firefox\CrashReports” e copia il contenuto di “restorepoint-20181214-1-win10.crt” e “restorepoint-20181214-1-macosx.crt”. Quindi apri Windows 10 e fai clic sul pulsante “Ripristina impostazioni…” nella barra delle applicazioni nell’angolo in alto a sinistra dello schermo. Dopo aver ripristinato le impostazioni di fabbrica originali del computer, è possibile verificare la presenza di eventuali errori verificando la presenza di rapporti sugli arresti anomali in entrambe le cartelle sopra menzionate.

Sezione 2. Come ripristinare il computer alle condizioni originali.

Se il computer è stato danneggiato o non funziona più correttamente, potrebbe essere necessario ripristinarlo nelle condizioni originali. Per fare ciò, dovrai prima creare un punto di ripristino sul tuo computer. Ciò ti aiuterà a ripristinare le impostazioni di fabbrica del tuo computer e a salvare tutti i dati che non sono stati conservati durante la riparazione danneggiata o nel seminterrato.

Sottosezione 2.2 Come ripristinare il computer alla sua condizione pre-operativa.

Il ripristino del computer allo stato preoperativo può comportare il ripristino di tutti i suoi dati, inclusi programmi e file. Puoi farlo utilizzando un programma di recupero dati come Data Recovery 4 da PC Mag o Data Recovery Wizard da Softpedia. In alternativa, puoi utilizzare la funzione Ripristino configurazione di sistema di Windows 7 per salvare tutte le informazioni importanti in una posizione facilmente accessibile.

Sottosezione 2.3 Come ripristinare il computer alla configurazione software originale.

Dopo aver ripristinato la configurazione software originale del computer, potrebbe essere necessario risolvere eventuali problemi rimasti. Ciò può comportare l’aggiornamento del BIOS di sistema, la correzione di applicazioni e programmi installati e l’eliminazione di file e cartelle obsoleti di cui non è stato eseguito il backup o il ripristino corretti dagli archivi di backup di Windows.

sottosezione 2.4 Come ripristinare i dati originali del computer.

Dopo aver risolto tutti i problemi che rimangono con il computer, potrebbe essere necessario ripristinare le configurazioni hardware e software originali eseguendo un processo di ripristino o ricostruzione dell’hardware. Ciò potrebbe includere la sostituzione di parti difettose con nuove, l’aggiornamento di condivisioni di unità danneggiate o l’installazione di pacchetti software aggiornati dai database di Microsoft Update sui sistemi supportati.

il ripristino delle condizioni originali del computer può aiutarti a ripristinare la configurazione software originale, i dati del computer originali e le condizioni pre-operative del computer. Questo può aiutarti a riportare il tuo computer allo stato in cui si trovava quando è stato prodotto. Se hai domande o desideri maggiori informazioni, contatta il nostro team di supporto.