
Come creare e pubblicare un eBook
Puoi realizzare un eBook in formato PDF partendo da qualsiasi software di scrittura, purché tu possieda i requisiti minimi di cui sopra.
Come creare un eBook con Word
Prima di tutto devi avere un documento word, da cui partire. Devi pensare all’eBook come a un libro, ma in formato digitale. Quindi dovrai dividere il tuo scritto in capitoli e sezioni, così da renderlo più fruibile agli utenti.Per la divisione dei capitoli ti suggerisco di utilizzare i numeri romani (I, II, III, IV), mentre per le sezioni puoi usare gli asterischi (*). A questo punto dovrai creare un nuovo file word, in cui andrai a inserire i capitoli e le sezioni del tuo eBook. Per fare ciò, clicca sul pulsante “File” che si trova in alto a sinistra dello schermo, poi sulla voce “Nuovo” e quindi su “Documento Word”.
Come creare un eBook con LibreOffice Writer
Per creare un eBook con LibreOffice Writer, è necessario innanzitutto procurarsi il software e installarlo sul proprio computer. A questo punto, aprire il programma e cliccare sulla scheda “File” in alto a sinistra. Nella sezione “Crea”, selezionare “Documento”. Sarà quindi possibile personalizzare il file secondo le proprie esigenze: titolo, autore, sottotitolo, descrizione, etc.Una volta completata la procedura di personalizzazione, bisogna andare nella scheda “Pubblica” in alto a destra. Qui sarà possibile scegliere se rendere pubblico l’eBook sul web o limitarne la diffusione ad un numero determinato di persone. Inoltre, bisogna decidere se inserire i diritti d’autore oppure no.
Come creare un eBook con Canva
Canva è uno strumento online che ti permette di creare facilmente eBook, infografiche, manifesti e altri contenuti multimediali. Il servizio è gratuito, e ti offre una vasta gamma di template (modelli predefiniti) da cui scegliere.
Effettuare la conversione in epub
Il primo step da compiere è quello di trasformare il testo in formato elettronico, utilizzando un software di conversione. Oggigiorno esistono numerosi programmi gratuiti in grado di effettuare questo processo, tra cui Calibre, MobiPocket Creator e Adobe Acrobat.
Come creare un eBook da un libro cartaceo
Prima di tutto, devi procurarti uno scanner: questo strumento ti consentirà di digitalizzare il testo del tuo libro cartaceo. Dopodiché, dovrai installare e configurare un software apposito per la creazione di eBook, come Adobe Acrobat Pro o Apple iBooks Author. In alternativa, potrai servirti dei numerosi siti Internet che mettono a disposizione gratuitamente template predefiniti. Infine, dovrai comporre il file finale seguendo le specifiche tecniche previste dal formato scelto.
Come pubblicare un eBook
Stai meditando di pubblicare il tuo libro in formato elettronico? Ecco alcuni consigli utili su come procedere.
Pubblicare su Amazon Kindle
Puoi pubblicare il tuo libro anche su Amazon Kindle, scegliendo tra due diverse modalità: self-publishing oppure l’utilizzo della distribuzione tradizionale. Nel primo caso, dovrai occuparti di tutte le fasi di produzione e pubblicazione, mentre nel secondo potrai avvalerti dell’esperienza e della competenza di Amazon Kindle.
Pubblicare su Lulu
Puoi pubblicare il tuo eBook su Lulu, una piattaforma online che ti consente di effettuare la stampa e la vendita di libri, CD, DVD e altri prodotti editoriali. Prima di pubblicare, ti consigliamo di leggere attentamente le Condizioni d’Uso.Creare un eBook è un’operazione relativamente semplice: dopo aver scelto il formato (PDF, EPUB o MOBI), dovrai digitare il testo della tua opera e caricarlo sul sito della piattaforma prescelta. Inoltre, potrai scegliere se abilitare la vendita del tuo libro oppure no.
Pubblicare su Ilmiolibro
È possibile pubblicare un eBook su Ilmiolibro in modo molto semplice. Basta collegarsi al sito, effettuare la registrazione e seguire le istruzioni fornite. Una volta completata la procedura, sarà possibile caricare il proprio file, che verrà successivamente controllato per l’eventuale presenza di errori di formato o di contenuto.
Pubblicare su Google Play Libri
Google Play Libri è un servizio che consente di pubblicare e distribuire libri digitali. Per utilizzarlo, è necessario possedere un account Google.