Back To Top

Come creare e inviare le nostre newsletter

Come creare e inviare le nostre newsletter

Con il gradissimo sviluppo dell’e-commerce e la nascita di migliaia di siti anche di piccole dimensioni, il servizio delle newsletter è diventato fondamentale. Ogni qual volta ci registriamo su un nuovo sito, alla fine c’è l’immancabile domanda che chiede se desideriamo ricevere o no le newsletter; dando il consenso, il nostro indirizzo mail entrerà nel database e periodicamente riceveremo sulla posta elettronica notizie commerciali e quant’altro. Lasciando perdere siti di multinazionali e simili, quello che ci interessa è quando una piccola/media realtà, offrendo un servizio di newsletter un po’ perché è prassi comune, si accorge invece che moltissimi utenti accettano. In questi casi è improponibile inviare le newsletter ad ogni singolo indirizzo mail ma è opportuno utilizzare un software specifico che farà il lavoro sporco al posto nostro.

Come sempre la rete è una miniera d’oro; offre molti programmi gratuiti o con canoni mensili sia per Windows che per Mac, da poter sfruttare per inviare le nostre newsletter. Vediamo di seguito alcuni esempi.

SendBlaster (Windows)

SendBlaster per windowsUno dei programmi più utilizzati per le piattaforme Windows è SendBlaster. È un software molto completo che permette di realizzare una newsletter e di spedirla a tutti gli indirizzi mail che vogliamo. Sul sito del produttore si può scaricare in pochi secondi il software. Con alcuni semplici click si riesce a creare la newsletter: basterà scegliere un layout tra quelli messi a disposizione, inserire l’oggetto e selezionare la lista dei contatti a cui inviarla. Il programma dispone anche di una comoda funzione che consente di controllare se il contenuto attivi eventuali filtri anti-spam.

SmartSerialMail (Windows)

SmartSerialMail per windowsUn altro programma molto interessante sempre per Windows, è SmartSerialMail Free. Anche in questo caso è possibile scaricare una versione completamente gratuita che da la possibilità di spedire 400 mail al giorno a 200 indirizzi diversi. Il software permette di: creare le proprie liste di indirizzi mail, scegliere la struttura della newsletter utilizzando i template già pronti o di personalizzarla attraverso un semplice editor HTML.

MaxBulk (Windows e Mac)

MaxBulk per mac e windowsFino ad ora abbiamo analizzato solo software che offrono una versione gratuita, vediamo invece un programma a pagamento che può essere utilizzato sia per Windows che per macOS. Si chiama MaxBulk Mailer ed è disponibile nella versione Standard con un costo di 49.90 euro e la Pro che invece richiede un esborso di 59.90 euro. A dire il vero c’è anche una versione gratuita che regala i classici 30 giorni di prova. Il limite di questo software è l’impossibilità di creare layout personalizzati; l’unica possibilità offerta è realizzare mail di testo o in HTML. Per il resto funziona più o meno come gli altri programmi visti in precedenza, con l’inserimento del contenuto e la selezione della lista mail a cui voler inviare la newsletter.

Servizi on-line

Se non vogliamo per forza di cose scaricare un software sul nostro Pc, esiste anche la possibilità di creare ed inviare le newsletter direttamente da internet sfruttando alcuni interessanti servizi online. Tra quelli di maggior successo troviamo: MailChimp (a pagamento), Mad Mini (gratuito con delle limitazioni), Mailant e MailPoet Newsletter (gratuiti). Si tratta di opportunità da poter valutare e in alcuni casi molto convenienti.