
Come bloccare un sito su Android
Il blocco dei siti Web è un male necessario per qualsiasi attività commerciale online. Che si tratti di impedire ai clienti di trovare accidentalmente il tuo sito o di tenere a bada potenziali partner, il blocco dei siti Web è essenziale. Il processo può essere un po’ travolgente, ma lo abbiamo reso semplice e diretto. Con questa guida, sarai in grado di bloccare tutti i principali tipi di siti Web in pochissimo tempo!
Sezione 1. Come bloccare i siti web.
Il blocco dei siti Web è un modo per impedire alle persone di accedere a determinati siti Web. I siti Web possono essere bloccati in vari modi, incluso da computer, telefono o tablet. Il blocco dei siti Web può essere eseguito anche tramite un software di blocco dei siti Web.
Sottosezione 1.2 Come bloccare i siti Web su un dispositivo.
Per bloccare i siti Web su un dispositivo, devi prima conoscere i dispositivi in grado di connettersi a Internet e quali browser supportano il blocco dei siti Web. Quindi, puoi selezionare il sito Web che desideri bloccare da ciascun dispositivo. Per fare ciò, apri le impostazioni del tuo browser e cerca “Blocca siti”. Dovrai quindi aggiungere i siti Web che desideri bloccare e la loro posizione (ad es. Stati Uniti).
Sottosezione 1.3 Come bloccare i siti Web su un PC.
Per bloccare i siti Web su un PC, apri la schermata Start e digita “Blocca siti”. Quindi, fai clic su di esso e seleziona “Aggiungi sito”. Dovrai quindi fornire l’indirizzo e la posizione del sito Web per i siti Web bloccati. Dopo aver aggiunto il/i sito/i, premere “OK”.
Sottosezione 1.4 Come accedere a siti Web bloccati su un dispositivo mobile?
Esistono due metodi per raggiungere i siti Web bloccati sui dispositivi mobili: tramite un’app e tramite esperienze di navigazione web che utilizzano Google Maps o un altro servizio di mappatura. Per accedere ai siti vietati tramite un’app, apri una delle tue app preferite e tocca “Impostazioni”. Scorri verso il basso fino a trovare “Blocco dei contenuti”. Nella sezione “Consenti fonti sconosciute”, spunta la casella accanto al sito che desideri bloccare. Quindi, apri la tua app e inizia a navigare senza timore di essere bannato!
Sottosezione 1.5 Come bloccare i siti web su un dispositivo mobile?
Un altro modo per bloccare i siti è utilizzare esperienze di navigazione web che utilizzano Google Maps o un altro servizio di mappatura invece dei tradizionali browser web. Per accedere a queste esperienze, apri una delle tue app preferite e tocca “Impostazioni” nella parte inferiore dello schermo mentre sei ancora nella schermata principale dell’applicazione. Scorri verso il basso fino a trovare ” Navigazione web “. In questa pagina, spunta la casella accanto a ogni sito che vuoi bloccare quando apri il tuo telefono o tablet! Dopo aver aggiunto tutti questi siti, torna alle impostazioni del tuo browser web – di nuovo, sotto “Consenti fonti sconosciute” – e spunta le caselle accanto a ciascuna che vuoi bloccare!
Sezione 2. Come utilizzare gli strumenti di blocco.
Dopo aver scelto lo strumento di blocco di tua scelta, è ora di iniziare a bloccare i siti web. Per bloccare un sito Web su un PC, apri il menu Start e digita “blocca [nome sito Web]”. Ad esempio, se vuoi bloccare YouTube, digita “blocca YouTube”. Una volta evidenziato il sito Web bloccato nel menu Start, fai clic su di esso e seleziona “Blocca questo sito Web” dall’elenco a discesa.
Se desideri bloccare un sito Web su un dispositivo mobile, assicurati innanzitutto di disporre dell’accesso a Internet e che il dispositivo sia connesso alla stessa rete Wi-Fi del sito Web bloccato. Quindi segui questi passaggi:
1. Apri Impostazioni e seleziona Opzioni Wi-Fi.
2. Fare clic sull’icona Rete nell’angolo in alto a sinistra dello schermo e inserire un indirizzo nel campo “Reti Wi-Fi”.
3. Fare clic sul simbolo Pandora accanto al nome della rete Wi-Fi e selezionare “Blocca questo sito” dall’elenco a discesa visualizzato.
4. Al termine del blocco del sito Web, premere “Applica modifiche” nella parte inferiore dello schermo e quindi fare nuovamente clic sull’icona Rete nell’angolo in alto a sinistra dello schermo per salvare le modifiche o ripristinarle se necessario.
Il blocco dei siti Web può essere un ottimo modo per proteggere il computer e il dispositivo da siti Web potenzialmente dannosi. Tuttavia, è importante essere a conoscenza dei diversi passaggi necessari per farlo e assicurarsi che tutti gli strumenti di blocco siano aggiornati. Utilizzando correttamente gli strumenti di blocco, puoi aiutare a mantenere la tua presenza online pulita e sicura.