
Come autorizzare un’app su iPhone
Sono sicuro che sei finito qui perché non riesci ad aprire un applicazione sul tuo iPhone “lo sviluppatore non è autorizzato”, oppure hai negato l’accesso a microfono e/o fotocamera e adesso non sai come rimediare? Prontissimo ad aiutarti. Nei prossimi paragrafi ti spiegherò come autorizzare un’app su iPhone, la gestione (negare o inibire) delle autorizzazioni della fotocamere, microfono, localizzazione e molto altro.
Autorizzare app su iPhone
Su iOS rispetto ad Android non è consentito installare app al di fuori dello Store di Apple, ovviamente gli strumenti per farlo esistono, ti sconsiglio comunque di utilizzarli, perché quando andremo a scaricare le app dal PC sul nostro smartphone non potrai comunque utilizzarle, per bypassare il problema risolvendolo dovrai andare sulle Impostazioni e autorizzare lo sviluppatore. Quindi per poterlo fare segui questi semplici passaggi, Impostazioni > Generali > Gestione dispositivo > tap su indirizzo email o il nome dello sviluppatore > Autorizza “indirizzo email o nome sviluppatore” > Autorizza.
Ottimo, a questo punto l’app che hai passato dal PC ad iPhone sarà funzionante, se volessi tornare indietro per qualsiasi motivo e quindi negare autorizzazione, andiamo su Impostazioni > Generali > Gestione dispositivo > [indirizzo email o nome sviluppatore] > Elimina app.
Gestire autorizzazioni app su iPhone
Sicuramente ti sarà capitato che ad esempio Instagram ti abbia richiesto l’accesso alla fotocamera e per la fretta glielo hai negato oppure qualche altra app che per poterla utilizzare dovevi abilitare l’accesso alla localizzazione ? Non preoccuparti puoi sempre rimediare e gestire molto semplicemente le autorizzazioni, per farlo devi andare su Impostazioni > Tap sul nome dell’applicazione, adesso vedrai tutte le autorizzazioni da poter gestire e quindi abilitare/disabilitare la Fotocamera, Microfono, Posizione, Notifiche etc, per la gestione delle varie voci vai su Impostazioni > Privacy > tap su app, di seguito troverai il dettaglio delle varie impostazioni :
- Localizzazione, vedrai che potrai attivarla o disattivarla e decidere se utilizzarla Mai, Mentre usi l’app o Sempre, tutto ciò facendo tap sul nome dell’app.
- Contatti, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso a tutta la tua rubrica, potrai decidere semplicemente scegliendo su ON o OFF
- Calendari, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso al calendario, potrai decidere semplicemente scegliendo su ON o OFF
- Promemoria, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso al promemoria, potrai decidere semplicemente scegliendo su ON o OFF
- Foto, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso alla galleria fotografica, in questo caso in lettura e scrittura oppure sola lettura
- Bluetooth, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso al Bluetooth
- Microfono, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso al microfono, potrai decidere semplicemente scegliendo su ON o OFF
- Riconoscimento vocale, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso al riconoscimento vocale, potrai decidere semplicemente scegliendo su ON o OFF
- Fotocamera, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso alla fotocamera, potrai decidere semplicemente scegliendo su ON o OFF
- Salute, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso alla Salute quindi ad allenamenti, analisi del sonno e peso
- HomeKit, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso al sistema HomeKit
- Libreria Apple Music, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso alla libreria musicale, potrai decidere semplicemente scegliendo su ON o OFF
- Movimento e fitness, potrai decidere se l’app in questione avrà accesso ai sensori del movimento del corpo, conta passi e altro
Ti ricordo che le impostazioni non sono irreversibili, in caso di ripensamenti puoi sempre tornare a modificarle, per poter confermare le tue scelte devi chiudere definitivamente l’app in questione e riavviarla.
App restrizioni di iPhone
Conosci bene il tuo iPhone e conosci anche la funzione per poter bloccare l’accesso a determinate app, in base a diverse caratteristiche, tipo le fasce d’età, per poterlo fare vai su Impostazioni > Generali > Restrizioni > digita il codice che hai impostato, avrai a questo punto la pagina con la lista delle app da attivare o disattivare. Se volessi abilitare app di terze parti, come dicevamo prima per una determinata fascia d’età, scorri verso giù > App > seleziona un’opzione, 4+, 9+, 12+, 17+ oppure Consenti tutte le app, vuoi disabilitare tutte le restrizioni in tutte le app in un tap? Elementare, vai su Impostazioni > Generali > Restrizioni > Disabilita restrizioni > digita il codice per confermare.