
Come aprire un file con estensione pages
Hai quasi finito la scuola gli esami sono vicini e hai necessità che il tuo amico ti invii sulla mail tutti gli appunti, una volta salvato il file sulla scrivania del tuo Computer ti accorgi che il formato del file non lo hai mai visto prima e dopo diversi tentativi di apertura ti arrendi. Che dirti, capisco bene la tua frustrazione ma posso rasserenarti dicendoti che sei atterrato sull’articolo giusto.
Nei prossimi paragrafi ti spiegherò step by step tutti passaggi per poter aprire il tuo file Pages sul tuo adorato Mac e non solo, addirittura avrai la possibilità di modificarlo. Soddisferò tutte le tue esigenze rendendo accessibile il file con estensione .page anche da smartphone e tablet con la possibilità di trasformare il file page in un file di testo.
Ti sembrerà semplice aprire il file Page sul tuo computer, ma ti garantisco che per chi possiede un sistema operativo Windows non lo è per niente. Ovviamente sappiamo bene che per aprire un file con estensione .page abbiamo necessità del software Pages che come sappiamo bene funziona solo su Mac, fortunatamente esistono degli escamotage che ci permetteranno di visualizzare il file incriminato su Windows.
1° Escamotage (modifica)
Mi viene subito in mente un idea per aprire il file Page su Windows e cioè utilizzare uno dei servizi della mamma Apple, iCloud, la prima cosa da fare è collegarsi tramite browser sul sito icloud.com inseriamo le credenziali personali, ID Apple e Password ed accediamo al servizio. Se è la prima volta vi sarà chiesto la verifica tramite altro dispositivo Apple associati al vostro profilo, digitate il codice che avete appena visualizzato e clicchiamo su Autorizza per utilizzare il browser con cui vi siete collegati. Andiamo su Pages clicca su Continua, Usa Pages e Carica che troverai in alto, a questo punto selezioniamo il file desiderato, attendiamo che venga elaborato, successivamente doppio clic sul file appena caricato per poterlo modificare.
Definite le modifiche possiamo procedere al download sul nostro computer, cliccando sulla chiave inglese in alto, scegliendo uno dei formati disponibili: PDF, DOC o ePub.
2° Escamotage (apertura)
Vi svelo un altro trucco da poter utilizzare semplice e veloce per l’apertura di un file Pages, cliccate con il destro del mouse sul file incriminato e clicca su Rinomina e modifichiamo da .pages a .zip a questo punto scompattiamo il file e ci troveremo davanti un file .jpg che cliccandoci ci mostrerà in formato non modificabile l’intero documento permettendoci di stamparlo.
Se possiedi un Mac ti basterà doppio clic sul file per aprilo di default con il software Pages preinstallato, se per un motivo qualsiasi lo hai cancellato non preoccuparti puoi sempre recuperarlo gratuitamente su App Store.
Se volessi aprirlo da smartphone o tablet?
Mi dispiace se non possiedi un iPhone o iPad non potrai in nessun modo aprire il file .pages i dispositivi Android non supportano questa tipologia di file, altra info importante, non pensare di poter risolvere come spiegato in precedenza con iCloud non supporta i browser Android.
3° Escamotage (conversione)
Possediamo un Mac? La nostra vita si semplifica e non dobbiamo cercare nessun software che converta il file possiamo farlo con Pages, dopo aver aperto il documento andiamo su File in alto, Esporta come e decidiamo il formato di esportazione: PDF, DOC, TXT, RTF o ePub.