Back To Top

App per videoconferenza

applicazioni videoconferenza

App per videoconferenza

Le app per videoconferenza gratuite sono perfette per organizzare riunioni a distanza senza spendere un centesimo. Ecco alcune applicazioni che potrebbero fare al caso tuo:- Skype: si tratta di una delle soluzioni più popolari per le videoconferenze, grazie alla sua semplicità d’uso e alla vasta gamma di funzionalità.- Google Hangouts: è un servizio gratuito offerto da Google che ti consente di effettuare videochiamate con fino a dieci persone contemporaneamente.- Zoom: è un’applicazione molto potente, che ti permette di realizzare videoconferenze fino a 100 partecipanti.

Google Hangouts.
Google Hangouts è un’applicazione molto popolare che permette di organizzare videoconferenze gratuite con utenti di tutto il mondo. L’interfaccia è semplice e intuitiva, ed è possibile effettuare chiamate in alta qualità anche con diversi partecipanti.

Webex.
Tra le app per videoconferenze più famose c’è Webex, un software che offre la possibilità di organizzare meeting online con persone di tutto il mondo. Il programma è compatibile con diversi dispositivi e può essere utilizzato anche da chi non ha esperienza nell’utilizzo della tecnologia.

Skype.
Tra le app per videoconferenza più famose c’è Skype, che permette di effettuare chiamate gratuite verso gli altri utenti Skype e di effettuare videochiamate con una qualità molto elevata. L’applicazione è disponibile per dispositivi iOS, Android, Windows Phone e BlackBerry.

Zoom.
Zoom è una delle migliori app per videoconferenze gratis disponibili sul mercato. Permette di organizzare riunioni a distanza con la massima semplicità, senza bisogno di configurazioni complicate. È molto facile da usare e dispone di tutte le funzioni necessarie per effettuare conferenze in modo professionale.

FaceTime.
Tra le app per videoconferenze più popolari c’è FaceTime, sviluppata da Apple. Questa soluzione è compatibile con iPhone, iPad e Mac e permette di effettuare chiamate video gratuite tra utenti della stessa piattaforma.

TeamViewer.
È difficile trovare una migliore app per videoconferenza gratis di TeamViewer. Questo software permette di gestire riunioni online in modo semplice e rapido, senza necessità di installazione. Il suo utilizzo è estremamente intuitivo e consente di collegarsi con gli altri partecipanti in pochi secondi.

Slack.
Slack è un’applicazione di messaggistica istantanea molto potente, che permette di organizzare riunioni telefoniche, videoconferenze e webinar. È disponibile sia in versione desktop che in versione mobile ed è compatibile con tutti i principali sistemi operativi.

DaVinci.
DaVinci è un’applicazione molto interessante che ti permette di effettuare videoconferenze con i tuoi colleghi senza alcun problema. L’interfaccia grafica è semplice ed immediata e consente di effettuare le chiamate in modo rapido e semplice.

BlueJeans.
Tra le app per videoconferenze gratis più popolari c’è BlueJeans, disponibile per dispositivi Android e iOS. È un’app semplice da utilizzare e permette di collegarsi a diversi partecipanti contemporaneamente.

Microsoft Teams

È l’app di Microsoft per le videoconferenze gratuite. Si tratta di una soluzione molto versatile che permette di effettuare riunioni fino a 250 partecipanti. È possibile utilizzarla da computer, smartphone e tablet.

Jitsi Meet

Si tratta di un’applicazione gratuita che ti permette di organizzare videoconferenze con fino a dieci partecipanti. È sufficiente creare un account sul sito Jitsi Meet, scegliere la riunione e condividere il link con i partecipanti. L’app offre anche la possibilità di effettuare chiamate audio e video.