
Acquistare spazio iCloud
Stanco di salvare documenti e fotografie su memoria esterna e computer? Finalmente hai deciso di voler affidare questo compito ad un servizio di cloud storage, ma non sei sicuro a chi affidarti perché su internet migliaia di siti offrono questo tipo di servizioe non sai chi scelgiere, ti ricordo che quando hai configurato per la prima volta il tuo iPhone ti sono stati omaggiati 5 GB su iCloud che sicuramente avrai finito vista la mole di dati che produci giornalmente, in questo tutorial ti spiegherò come procedere per poterlo aumentare.
Leggendo il resto del tutorial ti spiegherò come aumentare lo spazio su iCloud e non solo, ti dirò anche come :
- Controllare lo spazio disponibile su iCloud
- Gli abbonamenti disponibili
- Acquistare lo spazio da: iPhone, iPad, Mac e Windows
Bhè direi che siamo pronti per procedere, inutile perdere altro tempo, come in ogni mio tutorial avrai una descrizione dettagliata per mettere in pratica tutti i punti che ti ho già elencato. Buona lettura!
Controllare lo spazio disponibile su iCloud
Da non sottovalutare è il controllo della memoria disponibile sul nostro iCloud, avrai le idee più chiare su quali app occupano molto spazio e se è davvero necessario acquistare altro spazio, in pochi semplici passaggi ti mostrerò come verificare su iPhone e iPad, clicca su Impostazioni (per intenderci l’icona con l’ingranaggio) > nome > iCloud, vedrai nella schermata successiva quanto spazio libero hai disponibile e capirai quali sono le app che occupano molta memoria, per la gestione al meglio la memoria tap su Gestisci spazio, se ti rendi conto che qualche app occupa troppo spazio potrai fare tap sul nome dell’applicazione > Elimina dati.
Stessa gestione anche per iCloud su Mac e PC, su Mac andiamo su Preferenze di sistema > iCloud, mentre su Windows hai la necessità di installare app ufficiale di iCloud.
Gli abbonamenti disponibili
Abbiamo la possibilità di aumentare il nostro spazio con l’attivazione di diversi tipi di abbonamento pronti a soddisfare ogni tipo di esigenza, come ti dicevo in precedenza hai la possibilità di archiviare fino a 5 GB in maniera totalmente gratuita, se dovessi sforare tale spazio di seguito troverai le soluzioni disponibili :
- 50 GB (0,99 euro/mese) conveniente, considerato che spenderai meno di un euro al mese
- 200 GB (2,99 euro/mese) spendendo un pò di più avrai la possibilità di utilizzare la funzione In famiglia per avere in comune foto e molto altro con tutti componenti della famiglia (massimo di 6 persone)
- 2 TB (9,99 euro/mese) se stai pensando di attivare questo abbonamento sicuramente hai una mole alta di archiviazione e ti ricordo che puoi sempre attivare la funzione In famiglia sempre per un massimo di 6 persone.
Acquistare lo spazio da: iPhone, iPad, Mac e Windows
Se stai leggendo questo paragrafo hai saturato i 5 GB gratuiti offerti da Apple, a questo punto ti spiegherò come acquistare lo spazio su iCloud sui diversi dispositivi iPhone, iPad, Mac o PC Windows.
iPhone e iPad
Per poter procedere con l’aumento della memoria iCloud sui nostri dispositivi iPhone o iPad dovrai accertarti di aver inserito ID e Password sul tuo profilo Apple, andiamo su Impostazioni > nome >Pagamento e spedizione, si aprirà la pagina dei metodi di pagamento se dovesse comparire la scritta Nessuno dovrai associare una Carta di credito o di debito, Addebito telefonico o PayPal, dopo aver scelto il metodo di pagamento puoi procedere all’acquisto, vai su Impostazioni > nome > iCloud > Gestisci spazio > Cambia piano, spunta tra 50 GB, 200 GB e 2 TB > Acquista, ti verrà richiesta la password del tuo profilo Apple clicca su Accedi e riceverai un messaggio con la scritta Acquisto completato. Ti voglio ricordare che l’abbonamento appena acquistato si rinnoverà automaticamente ogni fine mese, se volessi ritornare al piano gratuito prima della scadenza puoi farlo tranquillamente farlo andando su Impostazioni > nome > iCloud > Gestisci spazio > Cambia piano > Opzioni di downgrade digita la password del tuo profilo Apple > Gestisci, a questo punto scegli il piano gratuito e tap su Salva per poter rendere effettiva la modifica.
Mac
Se hai un Mac e non hai ne un iPhone ne un iPad la procedura è la seguente : Preferenze di sistema > iCloud, clicchiamo su Gestisci che troviamo in basso a destra, clicc su Acquista più spazio o Modifica piano di archiviazione spuntiamo il piano che preferiamo al solito tra 50 GB, 200 GB o 2 TB > Avanti, completa il tutto inserendo la password del tuo ID Apple > Acquista. Anche qui se volessimo evitare il rinnovo automatico Preferenze di sistema > iCloud > Gestisci > Modifica piano di archiviazione > Opzioni di downgrade clicchiamo su Gestisci e seleziona il piano gratuito da 5 GB > Fine per confermare e rendere le modifiche effettive.
PC Windows
Come ti spiegavo nei precedenti paragrafi puoi gestire iCloud anche su Windows, ti servirà scaricare dal sito Apple l’applicazione iCloudSetup.exe, completa l’installazione e riavvia il PC, successivamente apri l’applicazione ed inserisci ID Apple, per poter acquistare spazio su iCloud clicca su Archiviazione > Modifica piano di archiviazione scegli al solito l’abbonamento più adatto a te 50 GB, 200 GB o 2 TB clicca su Avanti digita la password e clicca su Acquista. Ti ricordo che se volessi disattivare l’abbonamento a pagamento e tornare al gratuito vai su Archiviazione > Modifica piano di archiviazione e Opzioni di downgrade > digitiamo la password del profilo Apple > Gestisci > scegli l’abbonamento gratuito> Fine per rendere effettive le modifiche.